Cerca e trova immobili
SIRIA

Primi bombardamenti Usa su autobotti di greggio

Lo Stato islamico contrabbanda il greggio che sta producendo in Siria con centinaia di camion
Primi bombardamenti Usa su autobotti di greggio
Lo Stato islamico contrabbanda il greggio che sta producendo in Siria con centinaia di camion
DAMASCO - Gli Usa intensificano gli attacchi contro l'Isis e per la prima volta bombardano le autobotti in Siria. Secondo quanto riferisce il New York Times, caccia americani hanno attaccato centinaia di camion utilizzati dallo Stato islamico pe...

DAMASCO - Gli Usa intensificano gli attacchi contro l'Isis e per la prima volta bombardano le autobotti in Siria. Secondo quanto riferisce il New York Times, caccia americani hanno attaccato centinaia di camion utilizzati dallo Stato islamico per contrabbandare il greggio che sta producendo in Siria.

Una prima stima parla di 116 autobotti distrutte nella zona vicino Dei al-Zour, nell'est della Siria, controllata dai jihadisti. I raid sono stati condotti da 4 caccia A-10 e due cannonieri basati in Turchia.

I raid erano stati pianificati prima degli attentati di Parigi, riferiscono funzionari a conoscenza dell'operazione, spiegando che fanno parte di una strategia più ampia per interrompere la capacità dell'Isis di generare entrate a sostegno delle proprie operazioni militari.

Da lungo tempo, l'amministrazione Obama si dice frustrata dalla capacità dello Stato islamico di generare decine di milioni di dollari al mese dalla produzione ed esportazione di petrolio. Per interrompere questa fonte di reddito, funzionari Usa hanno fatto sapere la settimana scorsa di aver notevolmente intensificato gli attacchi aerei contro le infrastrutture che permettono all'Isis di pompare petrolio in Siria.

Finora, gli Usa avevano evitato di colpire le autobotti, che si calcola siano più di 1.000, nel timore di causare vittime tra i civili. Di conseguenza, il sistema di distribuzione per l'esportazione di petrolio era rimasto in gran parte intatto.

La nuova campagna militare, scrive il Nyt, si chiama 'Tidal Wave II'. Prende il nome dall'operazione della seconda guerra mondiale per contrastare la Germania nazista, colpendo l'industria petrolifera della Romania.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE