Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La banconota da 1000 franchi non ha i giorni contati

La Banca nazionale svizzera non intende rinunciarvi, nonostante le discussioni in atto nell'Unione europea per il ritiro dei 500 euro
La banconota da 1000 franchi non ha i giorni contati
La Banca nazionale svizzera non intende rinunciarvi, nonostante le discussioni in atto nell'Unione europea per il ritiro dei 500 euro
ZURIGO - Il biglietto da 1000 franchi svizzeri, la banconota in circolazione regolare dal valore più elevato al mondo, non ha i giorni contati: la Banca nazionale svizzera non intende rinunciarvi, nonostante le discussioni in atto nell'Un...

ZURIGO - Il biglietto da 1000 franchi svizzeri, la banconota in circolazione regolare dal valore più elevato al mondo, non ha i giorni contati: la Banca nazionale svizzera non intende rinunciarvi, nonostante le discussioni in atto nell'Unione europea per il ritiro dei 500 euro.

I ministri delle finanze dell'Ue hanno chiesto alla Banca centrale europea (Bce) di valutare l'eliminazione dei 500 euro, la massima banconota nella valuta del vecchio continente. Questo perché a loro avviso renderebbe più facili per terroristi e criminali spostare soldi in contanti, eludendo quindi maggiormente i controlli.

Il 1000 franchi svizzero vale quasi il doppio del 500 euro e dieci volte il 100 dollari, la banconota più "pesante" americana. A livello mondiale esiste solo un altro biglietto più prezioso, il 10'000 dollari di Singapore, che ha un valore di 7000 franchi. Questo è usato però principalmente nelle transazioni fra banche e nella vita normale - contrariamente alla banconota elvetica - non ha alcun ruolo. Inoltre dal 2014 non viene più emesso.

Ora la posizione di preminenza della banconota viola svizzera, che come noto raffigura lo storico Jacob Burckhardt (1818-1897), potrebbe ulteriormente rafforzarsi. Secondo quanto scritto ieri dal quotidiano tedesco Handelsblatt il ritiro dalla circolazione delle banconote da 500 euro è sempre più probabile: il Consiglio della Bce avrebbe votato a grande maggioranza una dichiarazione di intenti. La decisione potrebbe arrivare nel giro di pochi mesi, chiariti i dettagli tecnici.

Da parte elvetica però non ci si scompone. Contattato dalla Reuters, un portavoce della BNS ha detto che non vi sono piani riguardo a qualcosa di simile in Svizzera. La posizione dell'istituto, ha aggiunto, è che il valore di una banconota non ha alcun impatto sugli sforzi per combattere il crimine.

Stando ai dati della BNS nel 2014 erano in circolazione 38,3 miliardi di franchi in biglietti da 1000: il 10% delle banconote totali, ma per un 61% del valore del denaro su carta. Sul suo sito web la BNS scrive che l'alta percentuale indica come le banconote vengano utilizzate non solo come mezzo di pagamento, bensì anche come riserva di valore.

I tassi di interesse negativi per banche e investitori istituzionali potrebbero inoltre aver aumentato la propensione a dotarsi di contanti in grandi banconote. Secondo la BNS non vi sono però dati che confermino questa tesi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

lo spiaggiato 9 anni fa su tio
Trovo strano che i dollari, la moneta internazionale x eccellenza, non abbia un taglio da 500 o 1'000... i 100 sono un po' "scarsi"...

lo spiaggiato 9 anni fa su tio
Qualcuno ora parla di farne una da 5'000... Sarebbe un'ottima idea... :-)))

Meno 9 anni fa su tio
Risposta a lo spiaggiato
e chi sarebbe? :D

lo spiaggiato 9 anni fa su tio
Risposta a Meno
2 deputati udc , mi pare di Zugo... C'ERA la notizia su 20min...

Meno 9 anni fa su tio
Risposta a lo spiaggiato
Sarebbe bello! pensa che metodo semplice di trasportare o conservare contanti senza utilizzare tanto spazio ;)

lo spiaggiato 9 anni fa su tio
Risposta a Meno
Sarebbe molto comoda, certo...

aquila bianca 9 anni fa su tio
Sinceramente per me, la possono pure togliere.... In diverse catene commerciali al dettaglio, la direttiva parla chiaro; non si può incassare una banconota da mille senza il consenso di un responsabile del negozio, si dice al cliente che non si ha abbastanza resto e con quella scusa la banconota viene portata in ufficio per un controllo. I 200 e i 500 Euro non vengono neanche incassati, questo però viene affisso all'entrata. Se mi danno 5 pezzi da 200 fr. ... non farò code inutili alla cassa.... ;o)

Don Quijote 9 anni fa su tio
Risposta a aquila bianca
Beh, io trovo comodo il taglio a tre zeri, altrimenti dovrei girare con lo zaino invece del portafoglio! :-)

aquila bianca 9 anni fa su tio
Risposta a Don Quijote
Anche io... ma non lo volevo dire.... ;-))) Certe cose meglio non pubblicarle, sennò bussano in troppi alla porta ;o) Ciao Don ;-)

gabola 9 anni fa su tio
se lo dice l'UE...facciamo,ormai le braghe sono calate,un po di nivea e anche i mille li molliamo un po come tutto il resto!!!

TI.CH 9 anni fa su tio
L'EU guardi per la sua moneta che noi svizzeri guardiamo per la nostra. Basta diktat da parte europea, Siamo liberi e svizzeri le nostre banconote le gestiamo noi.

Don Quijote 9 anni fa su tio
Risposta a TI.CH
Tranquillo, nessuno vuole eliminare la banconata Svizzera e tantomeno l'EU.

Hardstyler617 9 anni fa su tio
esiste una banconota da mille franchi??? ma cavolo non ne ho mai vista una! sarà perché prima che arrivano sul conto già se ne sono andate???

Tato50 9 anni fa su tio
Meno male, perché io faccio la raccolta ;-((

GI 9 anni fa su tio
Non vedo alcun nesso tra il nostro "formichino"....e le banconote da cinquecento Euro....notoriamente sempre presenti nelle classiche retate.....a plichi.....che poi, non ho mai capito chi le fornisce...visto che non sono per niente "ben viste"....

Danny50 9 anni fa su tio
Ci mancherebbe. Banconota che evidenzia un paese prospero e che ci rende fieri. I pezzenti europei che si limitino alla banconota di 5 euro

streciadalbuter 9 anni fa su tio
Risposta a Danny50
Se va avanti cosi`tra poco non ci saranno neanche quelle da 5 euro.L`Europa sta andando a ramengo e gli unici che ci credono sono i socialisti ed i consiglieri federali.

stricnina 9 anni fa su tio
Risposta a streciadalbuter
non è togliendo le banconote che si migliorano le cose.

Meno 9 anni fa su tio
Risposta a stricnina
Può essere un sistema per risolverne alcuni, come per esempio il mercato nero (che necessita di pagamenti in contanti) peccato che come in Italia queste leggi (vietati i pagamenti in contanti sopra certi importi) ledono alla libertà degli individui. Per questo motivo sono contento di vivere in Svizzera dove ogni tanto riesco a vedere anche io queste banconote :D

Tato50 9 anni fa su tio
Risposta a Meno
Anch'io ogni tanto le vedo ma in un attimo spariscono e rimane solo il ricordo ;-))

aquila bianca 9 anni fa su tio
Risposta a Tato50
È l'unica banconota con una finestra..... Chiudila... vedrai che non sparisce ;xD ;o)

Tato50 9 anni fa su tio
Risposta a aquila bianca
Si si, entra dalla finestra e esce dalla porta, anzi dall'e-banking ;xD Ciaooo

Cleofe 9 anni fa su tio
beato chi le vede ste banconote... :-)
NOTIZIE PIÙ LETTE