Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Un bambino su dieci cresce in una famiglia senza regole»

Così l'entrata del piccolo alla scuola dell'infanzia diventa problematica. Un consigliere nazionale vuole programmi educativi finanziati dallo Stato e destinati ai bambini sotto i 4 anni
«Un bambino su dieci cresce in una famiglia senza regole»
Così l'entrata del piccolo alla scuola dell'infanzia diventa problematica. Un consigliere nazionale vuole programmi educativi finanziati dallo Stato e destinati ai bambini sotto i 4 anni
BERNA - La stima degli esperti è allarmante: un bambino su dieci diventa grande in una famiglia a rischio, dove non viene rispettata alcuna regola. Le cause sono molteplici: dalla mancanza di mezzi finanziari alla disoccupazione passando dalla...

BERNA - La stima degli esperti è allarmante: un bambino su dieci diventa grande in una famiglia a rischio, dove non viene rispettata alcuna regola. Le cause sono molteplici: dalla mancanza di mezzi finanziari alla disoccupazione passando dalla mancata conoscenza delle lingue nazionali. E quando i piccoli di 4 anni vengono inseriti all'asilo nascono i problemi.

«Tanti di questi bambini non sono pronti quando entrano alla scuola dell'infanzia. Alcuni hanno ritardi nello sviluppo o comportamenti sociali difficili», spiega il consigliere nazionale bernese Matthias Aebischer (PS).

Varie iniziative in questa direzione - Per rimediare a questa problematica, il deputato socialista vuole depositare un'iniziativa parlamentare denominata "Cura ed Istruzione", in cui lo Stato sostiene questi bambini. Il testo - come riporta la SonntagsZeitung" si ispira ad un piano d'azione dell'Unesco. L'idea è che la Confederazione debba sostere finanziariamente dei programmi specifici destinati ai bambini con difficoltà prima che compiano 4 anni.

Ci sono già diverse iniziative che vanno in questa direzione, come ad esempio i corsi di lingua tedesca per i bambini di 3 anni a Basilea oppure il programma di aiuto ai genitori a Zurigo. Ma l'offerta deve essere ampliata e le qualità delle prestazione vanno migliorate. L'obiettivo è armonizzare tra famiglia e Stato il periodo che precede l'entrata alla scuola dell'infanzia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE