Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Netflix: l’italiano dimenticato

È stato inaugurata ieri in Svizzera la piattaforma di streaming che promette di rivoluzionare il mercato. Per quello ticinese, però, bisogna ancora aspettare
Foto Keystone
Netflix: l’italiano dimenticato
È stato inaugurata ieri in Svizzera la piattaforma di streaming che promette di rivoluzionare il mercato. Per quello ticinese, però, bisogna ancora aspettare
ZURIGO - Un’offerta sterminata di serie tv, film e documentari. Alta definizione, streaming che fila liscio come l’olio. Quella di ieri è una piccola rivoluzione per la Svizzera, ma il Ticino rimane un po’ indietro. L&rs...

ZURIGO - Un’offerta sterminata di serie tv, film e documentari. Alta definizione, streaming che fila liscio come l’olio. Quella di ieri è una piccola rivoluzione per la Svizzera, ma il Ticino rimane un po’ indietro. L’italiano, infatti, non è stato preso in considerazione. Né dal punto di vista dei titoli, né da quello dei sottotitoli, ma nemmeno nell’interfaccia, disponibile solo in tedesco, francese, inglese e un’altra manciata di lingue.

Quest’eventualità era abbastanza attesa, ma chiedere non costa nulla. “Sì, per ora in Svizzera abbiamo il servizio in francese e tedesco. Vorrei dire, però – ci dice Joris Evers portavoce dell’azienda americana – per ora. In futuro, non posso dare ancora dei termini, speriamo di poter offrire il servizio completo in italiano: interfaccia, sottotitoli e doppiaggio”.

 

Non è difficile capire che il grosso del problema sono i diritti di distribuzione, cosa che ci confermano anche dall’azienda. Con tutta probabilità, infatti, bisognerà aspettare l’arrivo in Italia della piattaforma, che era attesa già per quest’anno, ma alcuni problemi infrastrutturali nella vicina penisola avrebbero convinto Netflix a riprogrammarla per il 2015. “Non posso esprimermi su questo”, ci dice Evers. “Ci scusiamo con gli italofoni – aggiunge il portavoce – spero che possano essere pazienti e, per ora, chi vuole può utilizzare l’offerta nelle altre lingue”.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE