Cerca e trova immobili
TICINO

Musica vietata al Paso, il Sindacato studenti (SISA) condanna la decisione del Governo

None
Musica vietata al Paso, il Sindacato studenti (SISA) condanna la decisione del Governo
LUGANO - Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) critica a recente decisione del Governo ticinese di imporre al Grotto Pasinetti di Gorduno, un cambio di destinazione per continuare la sua attività. Il che potrebbe p...

LUGANO - Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) critica a recente decisione del Governo ticinese di imporre al Grotto Pasinetti di Gorduno, un cambio di destinazione per continuare la sua attività. Il che potrebbe portare a una cessazione dell'attività musicale delnoto locale.

Decisione del Cantone che non stupisce più di tanto il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti. "Vista la politica giovanile che il Cantone ha da tempo intrapreso - si legge in una nota stampa diramata nel pomeriggio - non ci stupiamo di tale decisione, ma vogliamo rendere attenti che da tali sentenze non possano che creare dei problemi per quelle che sono le possibilità di sbrago da parte dei giovani. Anziché muoversi per creare nuovi spazi nei quali avere anche delle possibilità di autogestirsi -  cosa che fa certamente crescere un giovane e lo aiuta nel suo percorso di emancipazione - le autorità si muovono nella direzione opposta: concedere sempre meno spazi di svago, incanalando i pochi rimasti, dando così un oggettivo aiuto ai monopolistici padroni del divertimento giovanile, come già sembra succedere nel locarnese e nella città di Bellinzona".

Il SISA condanna pertanto "la decisone di accanimento contro il Paso" e chiede nuovamente al Consiglio di Stato "nuovi spazi per i giovani gestiti dagli stessi (al di fuori delle logiche commerciali), nonché il mantenimento di quelli già esistenti".
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE