Cerca e trova immobili
LAMONE

"Siamo speciali, ma per noi l'handicap non esiste"

Il gruppo New Ability diventa un'associazione. Storia di un progetto unico nel suo genere. A guidarlo la giovane psicologa Giada Besomi
"Siamo speciali, ma per noi l'handicap non esiste"
"Siamo speciali, ma per noi l'handicap non esiste"
Il gruppo New Ability diventa un'associazione. Storia di un progetto unico nel suo genere. A guidarlo la giovane psicologa Giada Besomi
LAMONE - È un corpo di ballo speciale. Singolare. Unico nel suo genere. Si chiama New Ability e comprende persone con handicap e persone normodotate. Tutte sotto le stesso comune denominatore: la passione per la danza. Dallo scorso primo di ap...

LAMONE - È un corpo di ballo speciale. Singolare. Unico nel suo genere. Si chiama New Ability e comprende persone con handicap e persone normodotate. Tutte sotto le stesso comune denominatore: la passione per la danza. Dallo scorso primo di aprile, dopo un lungo periodo di 'apprendistato', il gruppo si è trasformato in un'associazione a tutti gli effetti. Merito anche, e soprattutto, della responsabile Giada Besomi, giovane psicologa che da sempre si batte per l'integrazione dei disabili. "In questo caso però - sostiene - mi piace parlare di inclusione. Perché nella New Ability non c'è differenza tra disabile e normodotato. Il ballo abbatte ogni barriera, sul palco l'handicap non esiste".

Massima apertura - Una quarantina di persone che provengono da tutta la Svizzera italiana e che si ritrovano a Lamone. Lì preparano gli spettacoli. Ballano la cosiddetta Mix Dance. E poi una serie di esibizioni pubbliche che incantano le platee. Coreografie simpatiche e coinvolgenti. Sul palco artisti down, non vedenti, sordi. "Ma anche uomini e donne che con una terminologia inappropriata definiremmo 'normali'", aggiunge Giada con un velo di ironia.

Espressione - Storie di vita che si incrociano. Gente di qualsiasi età e provenienza. Senza alcuna preclusione. "Da noi può venire chiunque - fa notare la giovane psicologa -. Il nostro obiettivo è di permettere a qualsiasi tipo di persona di esprimersi. Indipendentemente dai problemi che ha. Chi viene da noi si sente realizzato".

Vocazione - Quella di Giada per le persone disabili è una vera e propria vocazione. "Da piccola avevo conosciuto un bambino autistico. Lì ho capito che chi ha un handicap è un essere vivente come gli altri. Con emozioni intense da regalare. È stata un'esperienza che mi ha sensibilizzato parecchio. Per me oggi relazionarmi con i disabili è una cosa naturale, facile, normalissima".

Arte e sport - E a dimostrazione di ciò, la New Ability comprende anche un ramo artistico e un ramo sportivo. "Ogni attività, di qualsiasi genere, può rappresentare un'occasione d'incontro, di scambio. Di valorizzazione dell'individuo. È un concetto che in alcune realtà forse è ancora difficile da fare passare. Io, però, ci credo parecchio"

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE