Cerca e trova immobili
LUGANO

"Concerto della Solidarietà" al LAC

Promosso dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile
"Concerto della Solidarietà" al LAC
Promosso dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile
LUGANO - Venerdì sera il LAC ha ospitato il “Concerto della Solidarietà”, promosso dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile (FIPPD) per sottolineare l’avvio di una concreta e promettente co...

LUGANO - Venerdì sera il LAC ha ospitato il “Concerto della Solidarietà”, promosso dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile (FIPPD) per sottolineare l’avvio di una concreta e promettente collaborazione con il nuovo centro culturale di Lugano. La pianista Caroline Doerge e il complesso d’archi Lugano Classical Players hanno riscosso un grande successo interpretando pagine di Edvard Grieg, Johann Sebastian Bach, Joseph Haydn e Piotr Ilich Tchaikovsky.

Il progetto “anch'ioLAC” della FIPPD si propone di rendere la visita al museo e la fruizione delle opere d’arte un evento memorabile, gratificante e di arricchimento anche per la persona disabile, offrendole strumenti adatti a compensare, le proprie limitazioni sensoriali, intellettive, motorie e comunicative.

La FIPPD con un approccio incentrato sul visitatore, le sue necessità e i suoi bisogni specifici, in collaborazione con la Facoltà di scienze informatiche dell’USI, sosterrà una ricerca sulle nuove tecnologie per colmare lo spazio tra il materiale esposto e la realtà interiore del visitatore, aiutandolo a prendere conoscenza di sé tramite l’interazione con ciò che lo circonda.

Il progetto, portato avanti insieme con il LAC, coinvolge tutti gli attori del nostro sistema museale: direttori, curatori, visitatori di ogni età e con disabilità diverse, operatori di enti che prestano loro assistenza, amici e famigliari.

Nell’ambito dello studio, con l’aiuto di esperti del campo e allo scopo di raccogliere informazioni utili, saranno interessati e consultati i visitatori (tra essi anche persone disabili) secondo modalità a loro adeguate sia per linguaggio che per tipo di interazione.

La FIPPD è attiva da più di 20 anni nella promozione della ricerca delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in favore dell’autonomia, dell’integrazione e della comunicazione delle persone disabili. Il concerto è stato possibile grazie all’aiuto di BancaStato, gioielleria Les Ambassadeurs, Pasquale Bruni, Comune Collina d’oro e Pianifica.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE