Cerca e trova immobili
LUGANO

Sospetto plagio all'USI: professore si autosospende

L'accusa mossa al docente riguarda l'appropriazione o la non corretta attribuzione, della paternità di passaggi testuali in alcuni articoli scientifici. L'Università ha aperto un'inchiesta
Tipress
Sospetto plagio all'USI: professore si autosospende
L'accusa mossa al docente riguarda l'appropriazione o la non corretta attribuzione, della paternità di passaggi testuali in alcuni articoli scientifici. L'Università ha aperto un'inchiesta
LUGANO - Un'accusa di plagio aleggia sotto le volte dell'Università di Lugano.  È stata mossa a un professore, la cui identità resta sconosciuta, e che nel frattempo ha deciso di auto-sospendersi fino al ...

LUGANO - Un'accusa di plagio aleggia sotto le volte dell'Università di Lugano.  È stata mossa a un professore, la cui identità resta sconosciuta, e che nel frattempo ha deciso di auto-sospendersi fino al termine del procedimento a suo carico, in riferimento all'appropriazione, o alla non corretta attribuzione, della paternità di passaggi testuali in alcuni articoli scientifici.

L’Università della Svizzera Italiana, in una nota odierna, considera «di capitale importanza la trasparenza e l’integrità accademica dei propri professori e ricercatori e ha pertanto intrapreso tutti i passi necessari per fare piena luce sulla vicenda».

Per approfondire il caso,  il presidente Piero Martinoli ha quindi deciso d'istruire un’inchiesta al Comitato etico che si avvale anche della consulenza di un esperto esterno. «Esso - specifica l'Università - è l'istanza preposta dall'ateneo  a ricevere le segnalazioni ed esaminare in piena autonomia eventuali casi di comportamenti scientifici scorretti da parte del corpo accademico».

«In via cautelativa e in attesa dell’esito dell’inchiesta», come comunicato dall'Università, «il professore ha deciso di auto-sospendersi dalle sue cariche istituzionali interne ed esterne all'istituto».

La gestione corrente delle sue attività istituzionali sarà affidata, fino alla conclusione dell’inchiesta, al Decanato della Facoltà coinvolta e alla Presidenza dell’ateneo. Il professore continuerà ad assicurare l’insegnamento nei corsi in atto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE