Cerca e trova immobili
VERGELETTO

Fatale il volo da 50 metri per l'operaio precipitato in Valle Onsernone

Il suo corpo è stato ritrovato in un riale. Un testimone: «Potrebbe essere stato il tentativo di recuperare il telefono che gli era scivolato a farlo cadere»
Fatale il volo da 50 metri per l'operaio precipitato in Valle Onsernone
Rescue Media
Fatale il volo da 50 metri per l'operaio precipitato in Valle Onsernone
Il suo corpo è stato ritrovato in un riale. Un testimone: «Potrebbe essere stato il tentativo di recuperare il telefono che gli era scivolato a farlo cadere»
VERGELETTO - L'operaio precipitato poco dopo le 11 a Russo, sui monti di Quiello in Valle Onsernone, è morto a seguito delle ferite riportate. Fatale, per lui, un volo di circa 50 metri. L'uomo, 33enne di origini portoghesi residente nel Loca...

VERGELETTO - L'operaio precipitato poco dopo le 11 a Russo, sui monti di Quiello in Valle Onsernone, è morto a seguito delle ferite riportate. Fatale, per lui, un volo di circa 50 metri.

L'uomo, 33enne di origini portoghesi residente nel Locarnese, era impiegato presso l'Ente turistico e si trovava in Valle Onsernone per occuparsi della pulizia di un sentiero.

Aveva quasi terminato il suo lavoro quando - stando a una persona che si trovava con lui in quel momento e che chiede l'anonimato - ha ricevuto una telefonata. Sarà l'inchiesta di polizia che dovrà stabilire l'esatta dinamica dell'accaduto, ma potrebbe essere stato il telefono la causa dell'incidente. «Chiusa la chiamata gli è scivolato il cellulare. Forse per riprenderlo, sbilanciato dallo "zacky-boy", è precipitato», racconta il testimone.

Subito sono iniziate le operazioni di ricerca, protrattesi circa un'ora. Il corpo è stato ritrovato sul fondo di un riale. Per il 33enne non c'era più nulla da fare. Lascia una moglie e due bambini.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE