Cerca e trova immobili
Dal Mondo

UE: costituzione, Lituania prima a ratificare

UE: costituzione, Lituania prima a ratificare
VILNIUS - La Lituania, uno degli ultimi paesi ad entrare nell'Unione europea, è stato oggi il primo a ratificare la nuova costituzione europea. Il parlamento ha approvato il trattato con 84 voti a favore, quattro contrari e tre astensioni. La L...

VILNIUS - La Lituania, uno degli ultimi paesi ad entrare nell'Unione europea, è stato oggi il primo a ratificare la nuova costituzione europea. Il parlamento ha approvato il trattato con 84 voti a favore, quattro contrari e tre astensioni.

La Lituania, il più popoloso - con 3,6 milioni di abitanti - dei tre paesi baltici aveva da tempo annunciato che la ratifica del trattato costituzionale firmato a Roma il 29 ottobre scorso sarebbe stata affidata al Seimas, il parlamento locale rinnovato nell'ottobre scorso a seguito delle prime elezioni legislative tenute nel paese dopo l'adesione all'Unione europea ed alla Nato.

La Costituzionale nazionale, nel caso della ratifica di un trattato internazionale non include l'obbligo di un referendum che, peraltro, poteva essere chiesto dai cittadini o dal Parlamento.

Il governo di Vilnius, in un primo momento aveva ipotizzato di mettere la procedura nell'agenda del Parlamento nel primo semestre del 2005, ma ha quindi optato per anticipare i tempi. Scontato il voto positivo dato che tutti i maggiori partiti erano a favore della ratifica.

Nel giugno scorso, quando per la prima volta gli elettori lituani si sono recati alle urne per designare i loro tredici rappresentanti al Parlamento di Strasburgo l'affluenza è stata del 48,4 per cento, nettamente la più alta tra i paesi baltici.

ATS
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE