Cerca e trova immobili
BALERNA

L'epopea di Antonio Cattaneo

Sabato 22 febbraio sarà presentato in prima assoluta il docu-film. Marco Capodieci veste i panni del garibaldino
Associazione valorizzazione beni culturali della Svizzera italiana
Marco Capodieci nei panni di Antonio Cattaneo.
L'epopea di Antonio Cattaneo
Sabato 22 febbraio sarà presentato in prima assoluta il docu-film. Marco Capodieci veste i panni del garibaldino

BALERNA - Sabato 22 febbraio la Sala della Nunziatura di Balerna ospiterà alle 17.30 la prima assoluta del docu-film "Antonio Cattaneo uno tra i mille".

Associazione valorizzazione beni culturali della Svizzera italianaLa locandina dell'evento.

Il documentario, della durata di 23 minuti, è stato realizzato da Rolando Schärer e Roberto Regazzoni, che ne ha curato anche la regia. A vestire la camicia scarlatta del garibaldino è Marco Capodieci. L’ iniziativa, promossa dall'Associazione per la valorizzazione dei beni culturali della Svizzera italiana presieduta da Silvio Pellegrini, si prefigge di far emergere le storie, i luoghi, i monumenti, ma anche la cultura immateriale della nostra regione, mediante la realizzazione di opere multimediali.

Chi era, Antonio Cattaneo? Lo spiega bene la stele funeraria collocata sul colle di Sant'Antonio di Balerna: “CATTANEO ANTONIO / DA MENDRISIO / CAPITANO NELLE ARMATE / SVIZZERA ED AMERICANA / SOLDATO TENENTE CAPITANO / NELLE FILE DI GARIBALDI / A MARSALA ASPROMONTE / MENTANA TIROLO / VALOROSO E PRODE SEMPRE / CESSAVA DI VIVERE IL 3 AGOSTO 1871 / FU TUMULATO CIVILMENTE / PER ESPRESSO SUO DESIDERIO / IN BALERNA / COMUNE DI SUA ORIGINE / A CUI LEGÒ OGNI SUA SOSTANZA / PELLA FONDAZIONE DI PREMII / ALLA FIERA DI S. ANTONIO DI CEREDA / AD ETERNARNE LA MEMORIA / COMUNE E MUNICIPIO POSERO”.

Cattaneo non prese solo parte al Risorgimento italiano e all'epopea garibaldini, ma anche alla Guerra di secessione statunitense nel fronte unionista, per «combattere i campioni della schiavitù d’America» (come scrisse all'epoca un giornale liberale).

Dopo la proiezione del docu-film è prevista la presentazione della troupe artistica e tecnica, con racconti e aneddoti relativi alla realizzazione dell'opera. Seguirà un momento conviviale nella sala parrocchiale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE