Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il cinema giovane svizzero è di casa a Zurigo

Ci sono anche dei lavori ticinesi al Festival che prende il via il 12 marzo
Depositphotos (serezniy)
Fonte Ats
Il cinema giovane svizzero è di casa a Zurigo
Ci sono anche dei lavori ticinesi al Festival che prende il via il 12 marzo

ZURIGO - La 49esima edizione del Festival del cinema giovane svizzero si terrà dal 12 al 16 marzo al Blue Cinema Abaton di Zurigo. In programma ci sono anche cortometraggi di giovani registi della Svizzera italiana. Al centro della kermesse vi è il concorso di cortometraggi suddiviso in cinque categorie in base all'età dei registi, siano essi scuole o associazioni giovanili, produzioni indipendenti o film realizzati da studenti di cinema.

Giovani registi ticinesi - Nel concorso nazionale si cita ad esempio il corto "Una vera sciagura" del collettivo Il cinema dei Ragazzi di Cadro, si legge in una nota degli organizzatori. La pellicola parla di un gruppo di giovani che gestiscono un cinema e sono costretti ad andarsene poiché è stato venduto, finché arriva un aiuto inaspettato.

Altro corto ticinese in concorso è "Immortalati" di Maé von Känel, Laura Albini, Marco Albini, Lorenzo Zambon, Monica Santi, Roberta Gavinelli, Diego Russo, Ambra Rudin e Selihom Habtom, del Progetto Villa San Quirico di Gordola, Cinemagia e Rec.

In programma anche "Milo" del Ciclo di orientamento di Biasca nel quale gli allievi di una classe delle scuole speciali presentano il loro compagno. Non da ultimo in lizza c'è "Non ti sento" di Kirill Gromadko e Ivan Sokolov di Carabbia, che narra dell'incontro di due amici di mezza età con un giovane misterioso.

Focus sul Giappone - La sezione Focus è dedicata quest'anno al Giappone e ai giovani registi giapponesi, prosegue la nota. Per allestire il programma il Festival del cinema giovane svizzero ha collaborato con due festival cinematografici nipponici: il Pia Film Festival e il Short Shorts Film Festival & Asia, che si tengono entrambi a Tokyo.

I biglietti per le proiezioni sono in vendita da oggi sul sito della kermesse. Il Festival del cinema giovane svizzero si è tenuto per la prima volta nel 1976. Si tratta della più grande piattaforma per giovani elvetici attivi nella settima arte.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE