Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, si parte con Kety Fusco

Da non perdere, nella seconda giornata di festival, l'appuntamento con "Il libro del ritorno" di Philippe Rahmy
SEBASTIANO PIATTINI / ANA ASSOLINE, OPAL
Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, si parte con Kety Fusco
Da non perdere, nella seconda giornata di festival, l'appuntamento con "Il libro del ritorno" di Philippe Rahmy
POSCHIAVO - Sarà Kety Fusco a inaugurare l'edizione 2024 di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, il festival dedicato alla produzione letteraria svizzera nelle quattro lingue nazionali, in programma a Poschiav...

POSCHIAVO - Sarà Kety Fusco a inaugurare l'edizione 2024 di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo, il festival dedicato alla produzione letteraria svizzera nelle quattro lingue nazionali, in programma a Poschiavo (GR) da venerdì 4 a domenica 6 ottobre con il titolo "Un, due, tre... stella!".

Kety Fusco, tra le artiste più originali e interessanti del panorama svizzero ed europeo di oggi, offrirà un concerto per arpa elettronica che è viaggio tra suoni e atmosfere, grazie a sonorità che vanno dalla musica classica, a quella contemporanea ed elettronica.

Il 5 ottobre verrà presentato "Il libro del ritorno", una trilogia - per la prima volta integrale e tradotta in italiano - dello scrittore Philippe Rahmy, Premio svizzero di letteratura nel 2017. Il volume è curato da Lou Lepori e pubblicato da Effigie edizioni, con la coordinazione di Casa della Letteratura per la Svizzera Italiana.

Durante l’incontro, le traduttrici Monica Pavani, Luciana Cisbani e Lou Lepori dialogheranno con il pubblico di Poschiavo e presenteranno l’opera dello scrittore ginevrino classe 1965, tra gli autori più significativi e forse meno conosciuti, almeno alle nostre latitudini, del panorama letterario svizzero.

Inoltre una selezione di fotografie, scattate da Rahmy, saranno esposte durante il festival per conoscere ancora più da vicino il suo importante lavoro.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE