Cerca e trova immobili
AGENDONE

Ecco il programma del primo (vero) weekend di primavera

Moltissime le attività su tutto il territorio: dalla musica, allo spettacolo. E questo col sole.
Tipress
Fonte Red
Ecco il programma del primo (vero) weekend di primavera
Moltissime le attività su tutto il territorio: dalla musica, allo spettacolo. E questo col sole.

SAVOSA - La primavera è ufficialmente iniziata e il tempo in Ticino si prospetta sereno nel fine settimana. E ad arricchire le vostre giornate (e serate) ci sono una miriade di eventi musicali e teatrali su tutto il territorio. Eccol qui.

Venerdì 28 marzo

Lugano e dintorni

    • Tre danzatrici salgono sul palco del Teatro Foce di Lugano e presentano lo spettacolo “Feeling Good?” alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Lo Studio Foce di Lugano presenta “Local Heroes Night”, una serata dedicata alle band più famigerate del nostro territorio. Si parte alle 20.30. Ecco la programmazione completa.
    • Al via le Giornate europee dei mestieri d’arte con visite guidate e gratuite in una ventina di atelier, che apriranno le loro porte ad appassionati e curiosi. Per maggiori informazioni cliccate qui
    • Nella Sala Teatro del LAC si tiene lo spettacolo “Ricordati del bonsai”, che segue le avventure della famiglia Colombo. Si parte alle 20.30. 
    • Blues Night al ristorante Hollywood di Lugano a partire dalle 20.45. 
    • Al Temus Club di Agno tornano i Dj del Salient Festival a partire dalle 22. 
    • La Biblioteca cantonale di Lugano proietta il documentario "Umberto Eco. La biblioteca del mondo” alle 17.30. Segue un rinfresco. 
    • Il giornalista televisivo Jonas Marti espone i suoi quadri e incontra il pubblico allo spazio Borderline di Valsolda dalle 18 alle 20. 
    • Cinque esperti si contendono la sala conferenza della Biblioteca Salita dei Frati di Lugano per parlare della vita, l’arte e la scienza di Leonardo da Vinci alle 18. 

Mendrisiotto

    • Torna il festival di musica elettronica e sperimentale Chiasso Means Noise. L’evento si estende su più giorni. Ecco la programmazione completa
    • Sul palco del Centro culturale di Chiasso sarà presentato l’ultimo monologo teatrale di Mattia Torre. Interpreta Geppi Cucciari alle 20.30. 
    • Al Murrayfield Pub di Chiasso si esibisce la band statunitense di Neil Zaza (rock) alle 22. 

Locarnese 

    • Musica e cabaret al Barbacan di Solduno a partire dalle 18.30. 
    • Il regista ticinese Filippo Demarchi proietta il suo film “Osteria all’undici” al GranRex di Locarno alle 20.30. 
    • Concerto rock al Delta Beach Lounge di Ascona a partire dalle 21.30. Suonano gli Hell’s Puppet. 

Bellinzona e valli 

    • Un classico della drammaturgia americana al Teatro Sociale di Bellinzona con “Lo zoo di vetro” a partire dalle 20.45. 
    • Conferenza sui legami che creano le storie e le parole presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona alle 18.30. 
    • Gli studenti del Liceo di Bellinzona propongono un concerto di primavera presso lo Spazio Aperto di Bellinzona alle 20.

Sabato 29 marzo

Lugano e dintorni

    • Al Teatro Foce arriva lo spettacolo drammatico “Il colloquio” a partire dalle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Continuano le Giornate europee dei mestieri d’arte. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • Il Banco del Mutuo Soccorso (storico gruppo progressive rock italiano) presenta il suo ultimo concept album al LAC di Lugano e incontra il pubblico a partire dalle 11.30. 
    • Una visita guidata alla scoperta delle migliori gallerie d’arte di Lugano a partire dalle 14.30. I biglietti (e maggiori informazioni) sono disponibili online.
    • Secondo appuntamento per lo spettacolo “Ricordo di Bonsai” nella Sala Teatro del LAc alle 20.30. 
    • Al bar ristorante Freedom di Lugano si esibisce Lo Zahir, storico Dj che mixa sonorità metal con musiche elettroniche oscure. Si parte alle 21. 

Mendrisiotto

    • Il festival di musica elettronica e sperimentale Chiasso means Noise entra nel vivo con numerosi artisti che saliranno sul palco a partire dalle 17. Ecco la programmazione completa.

Locarnese 

    • Daniel Maillet espone le sue sculture modellate in argilla allo Spazio Maillet di Verscio dalle 10.30 alle 18.30. 
    • La Scuola nel bosco di Arcegno propone una merenda per i più piccoli in compagnia della food designer Agnese Zgraggen alle 14. 
    • L’artista Giovanni Banconi espone i suoi disegni presso il Centro Elisarion di Minusio dalle 15 fino alle 18. 
    • Le sorelle Marigotti si esibiscono sul palco del Teatro Paravento a partire dalle 19. 
    • Al Teatro Cambusa, invece, la storia di tre donne che convivono in una vecchia casa. “Una domenica corretta” sarà presentato alle 19.30. 
    • Canti e danze popolari nell'atelier Teatro dei Fauni di Locarno a partire dalle 20.30.  

Bellinzona e valli

    • Conferenze, tavole rotonde e incontri in occasione della settimana contro il razzismo presso la Commercio di Bellinzona a partire dalle 15. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • Lettura ad alta voce per i più piccoli presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona alle 14. 

Domenica 30 marzo

Lugano e dintorni

    • Sei gare di trail running in alcune delle località più iconiche del nostro cantone. È la Morcote Scal, che come ogni anno parte da Piazza Luini a Lugano a partire dalle 9.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch https://biglietteria.ch/evento/morcote-scal/7150/order 
    • Una due giorni di degustazioni con “Vinissima” al Suglio Business Center di Manno a partire dalle 10. Per maggiori informazioni cliccate qui https://tamborinivini.ch/vinissima 
    • Al Teatro Foce sarà presentato lo spettacolo per le famiglie “La scatola” alle 16. 
    • Allo Studio Foce, invece, sarà proiettata la pellicola americana (cult) “Widow Clicquot (2023) alle 17.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch. https://biglietteria.ch/evento/club-cult-original-version-widow-clicquot/7184/order 
    • Il giornalista Saul Toppi presenta il suo ultimo libro “A occhio e croce. Appunti svizzeri” e incontro il pubblico presso la Biblioteca Portaperta di Manno alle 17. Segue un rinfresco. 
    • Pomeriggio danzante alla Royal Dance di Lamone a partire dalle 14.30. 
    • Vernissage per la mostra di André Beuchat intitolata “Tra due rive” sotto al porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano alle 17.30. 
    • Spunti di riflessione sull'agricoltura sostenibile al Cinema Iride di Lugano, con la successiva proiezione del documentario (taiwanese) "Soul of Soil". Si parte alle 16. 

Mendrisiotto

    • Workshop di meditazione nella Sala di meditazione a Balerna a partire dalle 9.30. 
    • Concerto di musica classica al Centro culturale di Chiasso con il pianista (elogiato dalla stampa internazionale) Federico Colli alle 17. 
    • Al cinema Excelsior di Chiasso sarà proiettato il docufilm "Un mare di porti lontani" del regista Marco Daffra (presente in sala) alle 17. 

Locarnese 

    • Al Kursaal di Locarno sarà presentato lo spettacolo visivo e musicale "Pink Floyd Immersion” di Andrea Codispoti (voce e chitarra) alle 18.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Appuntamento con il ricercatore e scrittore Riccardo Vivek Sardonè al Palazzo dei congressi di Muralto a partire dalle 10. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Musica sperimentale allo Spazio Elle di Locarno con Gustavo Costa e Henrique Fernandes alle 17.30. 
    • Secondo appuntamento per gli attori di “Una domenica corretta” al Teatro Cambusa di Locarno alle 16. 
    • Secondo appunto anche per le sorelle Marigotti al Teatro Paravento di Locarno alle 17. 

Bellinzona e valli

    • Nulla da segnalare

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE