Cerca e trova immobili
CUCINARE CON FOOBY

Bontà clandestina

Fooby
Bontà clandestina
La Fastenwähe è la prova tangibile che anche nel XVI secolo le persone golose se le inventavano tutte pur di non farsi togliere il pane di bocca.

La Fastenwähe non è né il cibo più adatto a una dieta né un dolce. Si tratta di una tipica specialità di Carnevale a base di pasta lievitata, simile a un bretzel. Viene consumata in diverse regioni della Svizzera, da gennaio a poco prima di Pasqua. La sua tipica e inconfondibile forma si ottiene grazie al FaschtewaaieYseli, uno strumento a quattro lame.

Non è dato sapere chi l’abbia inventata, ma le speculazioni si sprecano ancora oggi. La più antica menzione è del 1554 e si trova nei libri del Consiglio della città di Rheinfelden (AG). A Basilea le prime testimonianze scritte risalgono a quasi cent’anni dopo in un documento contabile relativo a un pasto dell’amministrazione del monastero di Santa Clara. Sebbene la si mangi in tutto il paese, pare che la Fastenwähe abbia avuto origine proprio a Basilea. Durante il periodo quaresimale si imponevano restrizioni alimentari che vietavano severamente il consumo di cibi opulenti. Come mai, allora, questa specialità circola proprio durante il periodo di penitenza?

Una leggenda basilese narra che dietro ci fosse un astuto panettiere che risiedeva in città. Dato che il pane non era considerato tra i cibi proibiti, il panettiere si mise a fabbricare clandestinamente Fastenwähe con burro, vendendole sottobanco. Alla fine venne scoperto e portato davanti al consiglio comunale. Tuttavia, anziché punirlo, si dice che uno dei membri del consiglio abbia esclamato: "È solo una pagnotta, ma che pagnotta!" Fu così che l’uomo non venne più perseguito. Non è chiaro se la vicenda sia realmente accaduta o sia solo frutto della fantasia. Quel che è certo è che la Fastenwähe oggi si è imposta ed è entrata a tutti gli effetti nel patrimonio culinario della Svizzera.

Il consiglio di Alexa (Redattrice):

SAY CHEESE!
Adoro il formaggio e questa passione non si ferma nemmeno davanti alla Fastenwähe, che mi piace gustare sia al naturale sia farcita con fette di for maggio a mo’ di sandwich. La nota speziata del cumino si sposa alla perfezione con la sapidità del formaggio.

CURIOSITÀ

Il cumino in realtà non è un seme ma il frutto della pianta spaccato a metà ed essiccato.

Fooby

FASTENWÄHE

Tempo di preparazione: 30 min. | Tempo totale: 2 ore e 9 min.

PER 10 PEZZI CI VOGLIONO

Impasto

    • 500 g farina bianca
    • 2 di c.no sale
    • ½ dado lievito, sbriciolato
    • 175 g burro, ammorbidito
    • 2 dl latte

Composizione

    • 1 tuorlo, sbattuto
    • un po’ di cumino

ECCO COME FARE

    1. Impasto: in un recipiente mescolare farina, sale e lievito. Unire il burro e il latte e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per ca. 1 ora.
    2. Composizione: dividere l'impasto in 10 porzioni, spianarle in forma ovale a circa 1 cm di spessore. Praticare 4 incisioni (lunghe ca. 5 cm) nell'impasto, disporre le 10 porzioni su due carte da forno, aprire con attenzione le incisioni, così da renderle più ampie. Lasciar lievitare altri 15 minuti, spennellare con un tuorlo d'uovo, spolverare con il cumino, far scivolare la carta da forno su una placca girata.
    3. In forno: infornare una placca alla volta e cuocere per ca. 12 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 °C. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.

Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.

Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.