Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

No all'utilizzo della vaccinazione come passaporto

Lo ha affermato il Consiglio d'Europa. E «gli Stati devono informare i cittadini che il vaccino non è obbligatorio»
Keystone
Fonte ats ans
No all'utilizzo della vaccinazione come passaporto
Lo ha affermato il Consiglio d'Europa. E «gli Stati devono informare i cittadini che il vaccino non è obbligatorio»
BRUXELLES - Gli Stati non devono rendere la vaccinazione contro il Covid obbligatoria per nessuno e almeno per il momento non devono utilizzare i certificati di vaccinazione come passaporti. È quanto afferma l'assemblea parlamentare del Consig...

BRUXELLES - Gli Stati non devono rendere la vaccinazione contro il Covid obbligatoria per nessuno e almeno per il momento non devono utilizzare i certificati di vaccinazione come passaporti. È quanto afferma l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa con il rapporto 'Vaccini Covid-19: questioni etiche, legali e pratiche' votato a larghissima maggioranza.

L'assemblea, che considera i vaccini un «bene pubblico globale», sostiene che «deve essere garantito che tutti i Paesi abbiano potuto vaccinare il personale medico e i gruppi vulnerabili prima di estendere la vaccinazione ai gruppi non a rischio». Nel rapporto si evidenzia poi che «gli Stati devono informare i cittadini che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno deve farsi vaccinare se non lo vuole», e bisogna «garantire che nessuno sarà discriminato se non è vaccinato».

Infine i parlamentari hanno votato quasi in blocco per inserire un emendamento con cui si dicono contrari all'uso dei certificati di vaccinazione come passaporti. Secondo l'assemblea «i certificati di vaccinazione devono essere utilizzati solo per monitorare l'efficacia, i potenziali effetti collaterali e negativi dei vaccini», perché «utilizzarli come passaporti sarebbe contrario alla scienza in assenza di dati sulla loro efficacia nel ridurre la contagiosità, la durata dell'immunità acquisita».
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE