Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

«Putin risponda dei crimini. Altri 3,5 miliardi di aiuti a Kiev già a marzo»

I leader europei in visita nella capitale ucraina. Von der Leyen: «Aumenteremo le sanzioni alla Russia»
«Putin risponda dei crimini. Altri 3,5 miliardi di aiuti a Kiev già a marzo»
Foto Imago
Fonte ats/la Repubblica/RaiNews
«Putin risponda dei crimini. Altri 3,5 miliardi di aiuti a Kiev già a marzo»
I leader europei in visita nella capitale ucraina. Von der Leyen: «Aumenteremo le sanzioni alla Russia»

KIEV - «La Russia e la sua leadership sono gli unici responsabili di questa guerra e delle atrocità commesse contro la popolazione ucraina. Continuiamo a chiedere che rispondano per tutti i crimini di guerra e i crimini contro l'umanità commessi. Accogliamo con favore i recenti passi compiuti verso l'istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina».

Lo si legge in una dichiarazione congiunta delle tre istituzioni europee, Commissione, Parlamento e Consiglio, in occasione del terzo anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina.

Capi di governo e di Stato da questa mattina nella capitale ucraina - La voce dell'Europa si alza dalla capitale ucraina, dove da questa mattina diversi leader europei - tra i quali i primi ministri o i capi di Stato di Spagna, Finlandia, Lituania, Lettonia, Svezia, Norvegia, Islanda, Danimarca, Estonia, oltre a Justin Trudeau, Primo ministro del Canada - si trovano per un summit in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa iniziata il 24 febbraio del 2022.

Un nuovo pacchetto di aiuti da 3,5 miliardi in arrivo a marzo - Un chiaro segnale a Trump sembra essere il controcanto di dichiarazioni pro-Ucraina che arriva dai leader riuniti nella capitale e dalla stessa Ursula von der Leyen, che ha annunciato «un nuovo pacchetto di aiuti pari a 3,5 miliardi» in arrivo già a marzo.

«Dobbiamo accelerare l'invio di armi e munizioni» -«Dobbiamo accelerare l'invio di munizioni e armi e questo sarà il cuore del nostro lavoro nelle prossime settimane» ha detto la presidente della Commissione europea. Che ha annunciato un ulteriore inasprimento delle sanzioni a Mosca «anche se dimostrerà una reale volontà a trovare un accordo per una pace duratura».

«Un piano per aumentare la produzione bellica» - Von der Leyen ha specificato che «presenterò un piano completo su come aumentare la nostra produzione di armi e le nostre capacità di difesa in Europa. E anche l'Ucraina ne avrà beneficio. Nessuno vuole più pace del popolo ucraino. Ma una pace giusta e duratura si ottiene solo con la forza», ha aggiunto.

Il Regno Unito annuncia «il più grande pacchetto di sanzioni» alla Russia - Le sue dichiarazioni vanno di pari passo con quelle del ministro degli Esteri britannico David Lammy, che per oggi ha annunciato contro la Russia «il più grande pacchetto di sanzioni dall'inizio della guerra, per erodere la sua macchina militare e ridurre le entrate che alimentano la distruzione in Ucraina».

Lammy ha confermato che il Regno Unito continuerà a mettere a disposizione 3 miliardi di sterline all'anno (3,6 miliardi di euro) in aiuti militari a Kiev.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE