Cerca e trova immobili
STATI UNITI / UCRAINA

Terre rare, Zelensky a Washington venerdì

Il presidente ucraino sarà alla Casa Bianca per la (probabile) firma sull'accordo.
Foto AFP
Fonte ats ans
Terre rare, Zelensky a Washington venerdì
Il presidente ucraino sarà alla Casa Bianca per la (probabile) firma sull'accordo.

WASHINGTON - «Ho sentito che Zelensky viene venerdì» a Washington. «Va bene per me se vuole fare visita». Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

Le dichiarazioni di Trump giungono dopo che Reuters ha scritto sul suo portale online, citando due fonti a conoscenza della questione, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di recarsi a Washington venerdì per incontrare il presidente degli Stati Uniti dopo che i funzionari hanno concordato i termini di una bozza di accordo sulle terre rare.

La Casa Bianca ha rifiutato di commentare, mentre una delle fonti, che ha richiesto l'anonimato per discutere della questione, ha detto a Reuters che la Casa Bianca ha proposto la visita e che i funzionari di entrambe le parti hanno accettato la bozza di accordo e hanno consigliato di firmarla.

Un'altra fonte a conoscenza della questione ha detto che Zelensky potrebbe incontrare i legislatori a Capitol Hill, ma che il programma della visita è ancora in fase di definizione.

«Abbiamo praticamente negoziato il nostro accordo sulle terre rare. Vogliamo i nostri soldi indietro, i contribuenti americani riavranno i loro soldi indietro», ha detto Donald Trump sottolineando che «senza gli Stati Uniti e i loro soldi e apparecchiature militari, la guerra sarebbe finita in un periodo breve».

«Mi piacerebbe acquistare minerali anche dal territorio russo. Mi piacerebbe un accordo per accedere alle terre rare russe», ha poi aggiunto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Trump ha l’unico merito di farci capire bene che degli USA probabilmente non potremo più fidarci e che è arrivato il momento di staccare il cordone ombelicale.

Arcadia7494 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
L’Europa è un gigante economico, ma sarà necessario ora un cambio di marcia importante in altri ambiti , in primis maggiori risorse alla difesa europea , con eserciti più forti ai confini da contrapporre in particolare allinfida Russia

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Arcadia7494
Pienamente d'accordo.

leobm 1 mese fa su tio
?????? Se Roosvelt e gli USA non avessero varato la legge lend lease act non s'ho come sarebbe andata a finire nel 1945, ora tutto è cambiato. Pori noi a che livello siamo finiti!!!!

Celoblu 1 mese fa su tio
Anche i cittadini europei vorrebbero i loro soldi ridati…. Cosa faranno i politici che per 3 anni hanno fallito un’accordo di pace? Si dimetteranno?

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Celoblu
Dovrebbe risarcire quello che ha invaso uno stato sovrano indiscriminatamente.

pag 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
bravo!
NOTIZIE PIÙ LETTE