Cerca e trova immobili
ITALIA

Aveva ucciso il vicino che sulla ruspa gli stava demolendo la casa, scarcerato

Secondo il giudice delle indagini preliminari è escluso il pericolo di fuga così come la reiterazione del reato
Deposit (foto archivio)
Aveva ucciso il vicino che sulla ruspa gli stava demolendo la casa, scarcerato
Secondo il giudice delle indagini preliminari è escluso il pericolo di fuga così come la reiterazione del reato
AREZZO - Ha destato stupore e incredulità la notizia sulla lite tra vicini che, nella notte del 5 gennaio, in una cittadina della toscana (frazione di San Paolo), si era conclusa con un morto.  Nello specifico, uno dei due vicini, il 59en...

AREZZO - Ha destato stupore e incredulità la notizia sulla lite tra vicini che, nella notte del 5 gennaio, in una cittadina della toscana (frazione di San Paolo), si era conclusa con un morto.  Nello specifico, uno dei due vicini, il 59enne Gezim Dodoli, operaio albanese, con un escavatore aveva cercato di demolire la casa del vicino, al cui interno si trovava il rivale - pare ci siano all'origine dissapori di lunga data - Sandro Mugnai, 53 anni, che si trovava in casa con familiari e parenti.  A quel punto il Mugnai aveva sparato cinque colpi di fucile, uccidendo l'assalitore a bordo della ruspa.

La scarcerazione - Ora si apprende che il gip di Arezzo ha scarcerato l'uccisore, Sandro Mugnai. Il tutto nonostante l'arresto sia stato convalidato. Nessuna misura cautelare dunque. A quanto pare il giudice per le indagini preliminari ha concluso e giustificato la sua decisione ritenendo che non ci sia né pericolo di fuga né di reiterazione del reato. Esclusa dunque anche la possibilità che l'imputato - in regime di libertà - possa inquinare le prove.

Legittima difesa - Secondo quanto si viene a sapere tramite un comunicato Ansa, i difensori del Mugnai - avvocati Marzia Lelli e Piero Melani Graverini - starebbero puntando la loro strategia difensiva sulla legittima difesa, che sarebbe poi stata portata avanti anche davanti al giudice: l'uomo nello sparare avrebbe difeso la sua famiglia, che si trovava in pericolo di vita per la possibilità di crollo del tetto della casa.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

RobediK71 2 anni fa su tio
Fosse stato l’albanese ad uccidere ? Oggi sarebbe fuori ?

Lux Von Alchemy 2 anni fa su tio
Umanoidi… da sempre litigano l’uno contro l’altro sulla Terra. Restiamo utopisti: il buon senso risolve tutto. Il Giudice ha deciso, con un primo passo forse impopolare. D’altronde la legge è comunque uguale per tutti.

bic66 2 anni fa su tio
Mi chiedo se i ruoli e le le nazionalità fossero state invertite e fosse stato l’albanese a uccidere l’italiano per legittima difesa. Non penso che sarebbe andata nello stesso modo. Ciò non toglie che il giudice ha preso una decisione condivisibile.

Taurus57 2 anni fa su tio
Bravo il giudice, si è difeso da uno che volevs fargli cadere la casa in, modo violento, addosso. Legittima difesa.

italo luigi 2 anni fa su tio
Quando si esagera con la violenza succede questo. Alla base di tutto ci deve essere il dialogo e non l'orgoglio o testardaggine.

Isone 2 anni fa su tio
Per fortuna un giudice lungimirante!
NOTIZIE PIÙ LETTE