Cerca e trova immobili
KAZAKISTAN

Tornano dopo 374 giorni nello spazio, è record

Tre cosmonauti sono rimasti sulla ISS da settembre 2022 a settembre 2023. Il loro ritorno sulla Terra.
keystone-sda.ch
Fonte Ats ans
Tornano dopo 374 giorni nello spazio, è record
Tre cosmonauti sono rimasti sulla ISS da settembre 2022 a settembre 2023. Il loro ritorno sulla Terra.
ASTANA - Dopo tre ore e mezzo di viaggio è atterrata nella steppa del Kazakistan la navetta Soyuz Ms-25 con a bordo i cosmonauti da record Nikolai Chub e Oleg Kononenko e l'astronauta della NASA Tracy C. Dyson.I due russi tornano sulla Terra dopo 37...

ASTANA - Dopo tre ore e mezzo di viaggio è atterrata nella steppa del Kazakistan la navetta Soyuz Ms-25 con a bordo i cosmonauti da record Nikolai Chub e Oleg Kononenko e l'astronauta della NASA Tracy C. Dyson.

I due russi tornano sulla Terra dopo 374 giorni nello spazio e 5'984 orbite, un risultato che Roscosmos celebra come il nuovo record di durata per una singola missione sulla ISS.

Il vecchio primato, di quasi 371 giorni, apparteneva ai cosmonauti Sergei Prokopyev e Dmitry Petelin e a Frank Rubio della NASA, che hanno vissuto sulla ISS da settembre 2022 a settembre 2023.

Kononenko, al suo quinto volo nello spazio, conquista anche il record assoluto per il maggior tempo trascorso in orbita, ben 1'111 giorni.

Dopo il ritorno sulla Terra, i tre membri dell'equipaggio voleranno su un elicottero dal sito di atterraggio alla città di Karaganda, Kazakistan. Dyson salirà a bordo di un aereo della NASA e tornerà a Houston, mentre Kononenko e Chub partiranno per una base di addestramento a Star City, Russia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE