
Finora non sono stati trovati superstiti. E le operazioni di ricerca sul Potomac «richiederanno probabilmente diversi giorni»
WASHINGTON - Un bilancio ufficiale ancora non c'è. Quello che si sa finora è che ci sono vittime dell'incidente aereo avvenuto poco prima delle 21 locali di mercoledì sera a Washington, dove un elicottero militare, un Black Hawk, e un aereo passeggeri (con 64 persone a bordo) sono entrati in collisione. Le immagini dello scontro, sopra le acque del fiume Potomac, sono state immortalate da una videocamera.
Nel video si vede, sullo sfondo nero della notte, si vede un piccolo pallino luminoso, l'elicottero, che si dirige verso la destra dello schermo in direzione dell'aereo. L'avvicinamento è rapido. Questione di secondi. Poi i due punti luminosi ne generano uno enorme. È un'esplosione; il momento in cui avviene lo schianto.
I soccorsi sono presenti in forze sul posto e stanno solcando le acque del Potomac alla ricerca di superstiti, ma stando alla CNN - che cita fonti di polizia - finora non ne sono stati trovati. I corpi recuperati per il momento sono 19, scrive la Cbs.
Il capo dei vigili del fuoco e dei servizi di emergenza di Washington, John A. Donnelly Sr., ha affermato che le condizioni per le attività di ricerca e soccorso per l'incidente aereo sono «pericolose», aggiungendo che le attività di recupero richiederanno probabilmente diversi giorni. «Il fiume è una grande macchia nera di notte senza luci», ha affermato Donnelly, prevedendo che le indagini sulla collisione richiederanno tempo.