Il segretario generale della NATO Mark Rutte: «Non è il momento né per gli USA né per l'Europa di fare da soli»
VARSAVIA - «Sono in corso discussioni molto dure fra l'Europa e gli Stati Uniti sul commercio e i dazi, tutto si è mosso molto rapidamente dopo l'arrivo di Donald Trump e ci sentiamo meno sicuri. Si parla di una maggiore autonomia europea. Ma voglio essere chiaro, le sfide che ci attendono sono enormi e non è il momento né per gli USA né per l'Europa di fare da soli. E nulla può sostituire l'ombrello nucleare americano». Lo ha detto il segretario generale della NATO Mark Rutte a Varsavia, precisando che il legame transatlantico «è forte».
«Se guardiamo al numero di testate nucleari puntate contro di noi in Russia, e sempre di più in Cina, è inutile che ci prendiamo in giro: Parigi e Londra, benché sia importante che abbiano la loro deterrenza nucleare, non potranno mai sostituire Washington», ha sottolineato. «La sicurezza più alta in Europa viene garantita dagli USA».
Per quanto riguarda l'Ucraina, «sono fiducioso sui negoziati di pace condotti da Donald Trump, lo stallo doveva essere infranto e sono grato al presidente americano per averlo fatto».
«Qualunque sia il risultato, deve essere stabile e duraturo. Parigi e Londra stanno lavorando sodo per aiutare l'Ucraina a mantenere la pace. Ma per mantenerla, la pace, prima deve essere raggiunta», ha ricordato Rutte.