Cerca e trova immobili
GUERRA COMMERCIALE

Dazi: il sindacato auto esulta, Musk un po' meno

Le tariffe avranno un impatto «significativo» sui costi di produzione, ha dichiarato il patron di Tesla
AFP
Fonte Ats Ans
Dazi: il sindacato auto esulta, Musk un po' meno
Le tariffe avranno un impatto «significativo» sui costi di produzione, ha dichiarato il patron di Tesla

WASHINGTON - Come è stata accolta negli Stati Uniti la decisione di Donald Trump di imporre il 25% di dazi sulle auto importate?

Il sindacato United Automobile Workers ha approvato, affermando che il provvedimento «segnala un ritorno a politiche che danno priorità ai lavoratori che costruiscono questo Paese, piuttosto che all'avidità di aziende spietate».

Shawn Fain, il presidente del potente sindacato che si era schierato al fianco di Kamala Harris in campagna elettorale, ha detto che l'amministrazione Trump ha fatto la storia con le azioni di oggi" ma ha anche messo in guardia contro qualsiasi tentativo da parte dell'amministrazione di «indebolire i diritti dei lavoratori, tagliare i benefici della previdenza sociale o Medicare e Medicaid».

L'avvertimento di Musk - Le tariffe aggiuntive sulle automobili annunciate da Donald Trump avranno un impatto «significativo» sui costi di produzione delle Tesla, ha avvertito Elon Musk.

«Per essere chiari, questo inciderà sul prezzo dei pezzi di ricambio per auto Tesla che provengono da altri paesi. L'impatto sui costi non è insignificante», ha detto sul suo social network X l'imprenditore stretto alleato del presidente americano.

I costruttori non vogliono un aumento dei prezzi - È «cruciale» per i grandi costruttori automobilistici americani che i dazi doganali imposti da Donald Trump non facciano «aumentare i prezzi per i consumatori», hanno avvertito oggi Ford, GM e Stellantis tramite un comunicato dell'associazione professionale dei costruttori americani (AAPC).

I tre principali gruppi automobilistici hanno dichiarato che continueranno a lavorare con il governo per sviluppare «politiche sostenibili che aiutino gli americani», ma chiedono che venga preservata la «competitività» della produzione automobilistica «nordamericana», che include anche Canada e Messico.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE