Cerca e trova immobili
TAIWAN

La carenza di chip «potrebbe durare anni»

Lo sostiene il Ceo di Intel, Pat Gelsinger
Keystone
La carenza di chip «potrebbe durare anni»
Lo sostiene il Ceo di Intel, Pat Gelsinger
TAIPEI - Potrebbero essere necessari diversi anni per risolvere la carenza globale di semiconduttori in corso. Lo ha detto Pat Gelsinger, il Ceo di Intel, durante una conferenza virtuale alla fiera Computex, a Taipei. Il problema, che ha rallentato l...

TAIPEI - Potrebbero essere necessari diversi anni per risolvere la carenza globale di semiconduttori in corso.

Lo ha detto Pat Gelsinger, il Ceo di Intel, durante una conferenza virtuale alla fiera Computex, a Taipei.

Il problema, che ha rallentato le case automobilistiche e anche alcune società d'elettronica, secondo Gelsinger, deriva dalla tendenza di lavorare e studiare da casa, esplosa durante la pandemia.

Ciò ha portato a un «boom di richieste di semiconduttori», che ha messo a dura prova le catene di approvvigionamento a livello globale. «Mentre l'industria ha preso provvedimenti per affrontare i vincoli a breve termine, potrebbero essere necessari ancora un paio d'anni perché l'ecosistema affronti le carenze di capacità di fonderia, substrati e componenti» ha aggiunto Gelsinger, come riportato da Reuters.

Intel, lo ricordiamo, ha annunciato un piano da 20 miliardi di dollari a marzo per espandere la sua capacità di produzione di chip, con due nuove fabbriche in Arizona, negli USA. «Abbiamo in programma di espanderci in altre località negli Stati Uniti e in Europa, assicurando una catena di approvvigionamento di semiconduttori sostenibile e sicura per il mondo», ha poi concluso Gelsinger.

Comunque il piano di Intel dovrà fare i conti con i due giganti della produzione di chip: la Taiwan Semiconductor Manufacturing, e la Samsung Eletronics, che dominano l'attuale produzione a livello globale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE