Secondo due esperte le strategie a lungo termine sono sempre una soluzione giusta, migliore che lasciare i soldi sul conto
ZURIGO - In seguito alla minaccia del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di introdurre nuovi dazi, i timori di un'escalation sono elevati sui mercati azionari. Come stanno reagendo gli altri Paesi? Il parere è unanime: i dazi sono un veleno per l'economia e stanno portando gli investitori sulla difensiva. «Nessuno vuole entrare finché c'è il rischio di cadere nella trappola», dice Maximilian Wienke, analista di mercato della piattaforma di trading Etoro.
Mentre il prezzo dell'oro ha raggiunto un altro record, il mercato azionario statunitense è in fermento. I principali indici azionari statunitensi hanno registrato perdite dall'inizio dell'anno. Tuttavia, anche le azioni delle case automobilistiche europee sono sotto pressione. Il sentimento negativo si sta estendendo anche ad altri settori.
In questo contesto così agitato, cosa possono fare gli investitori? 20 Minuten ha interpellato Luba Schönig e Toni Zimmermann, fondatori della start-up finanziaria UMushroom con sede a Zurigo.
Cosa devo fare ora con le mie azioni?Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico e di liquidare in fretta le posizioni azionarie, dice Schönig. «Le correzioni sui mercati azionari sono una parte assolutamente normale dell'attività di mercato». Inoltre, i mercati azionari europei e, soprattutto, quelli tedeschi e svizzeri si sono dimostrati solidi, guadagnando rispettivamente l'11,8% e l'8,5% dall'inizio dell'anno.
Quali investimenti promettono ancora rendimenti?
Secondo Zimmermann, gli investimenti in società ad alto dividendo e di alta qualità rimangono interessanti, soprattutto in fasi di mercato con prezzi azionari in calo. Questo perché «più basso è il prezzo delle azioni, più alta è la percentuale di dividend yield - un vantaggio per gli investitori a lungo termine».
Qual è la strategia migliore per manovrare il proprio patrimonio in questo periodo di incertezza?L'esperta di investimenti Schönig è convinta del principio del cosiddetto time-averaging negli investimenti a lungo termine: «Gli investitori investono regolarmente importi fissi nel mercato azionario, ad esempio nell'ambito di un piano di risparmio», afferma. Questo approccio protegge dalla diffusa fallacia di poter individuare con precisione il punto di ingresso ideale.
Dovrei investire il mio denaro?Gli esperti finanziari continuano a consigliare di investire regolarmente. «Se non si investe, si corre il rischio che il potere d'acquisto del proprio denaro diminuisca a causa dell'inflazione», afferma Zimmermann. Perché se il denaro rimane sul conto, gli interessi bancari di solito non sono sufficienti a compensare l'inflazione.