
"Esistenzialisma" è il secondo album firmato Currenti Calamo. Lo anticipa, questa sera al Lux art house, uno show fuori dagli schemi
LUGANO - "Currenti calamo" è una locuzione latina che indica lo scrivere di getto, in gran fretta, senza curare la forma ma puntando tutto sul contenuto. Ma è anche il nome del duo rap luganese che, mercoledì 26 febbraio, darà alle stampe il secondo album della giovane carriera.
"Esistenzialisma" è un lavoro di brutale sincerità nel quale Skinny Cruz racconta, in una sorta di concept album, la storia di gelosia con il suo coinquilino Isma. Quest'ultimo è preciso, centrato, senza problemi, apparentemente perfetto. Mentre per il buon Shair (questo il nome anagrafico del giovane artista) valeva esattamente il contrario. «Nel periodo in cui abbiamo vissuto insieme si scherzava molto su questa differenza e c'è stato un processo: la gelosia è stata metabolizzata e trasformata in ammirazione». Per le finalità artistiche, invece, la gelosia è servita come intelaiatura dell'intera narrazione.
Come già accennato, "Esistenzialisma" è un lavoro di un'onestà quasi viscerale. A partire dalla prima traccia. «Lo scopo era di trovare un modo completamente mio di raccontare queste cose, così che l'ascoltatore potesse "rubarne" una fetta e trovare il coraggio di essere sinceri, dando via a un nuovo modo di gestire le proprie emozioni e i periodi difficili». È un album scritto da un artista giovane, sebbene indubbiamente maturo, e rivolto ai giovanissimi. «È pensato per 16-18enni, è la fascia d'età a cui posso dare di più. È il periodo in cui si cerca di evadere da quel qualcosa che sembra che ci schiacci. Sono canzoni pensate per farci sentire meno soli».
L'album parla di disagio giovanile, depressione. Shair non punta a essere un esempio in prima persona, ma a «porre l'ascoltatore di fronte alle problematiche, senza girarci troppo attorno». Ascoltandone le tracce «le puoi digerire o puoi rifletterci». Il compito dell'arte «sta nell'essere completamente liberi, perché il processo creativo non deve porsi alcun limite».
"Esistenzialisma" ha una spiccata attenzione ai contenuti, ma ciò non va a scapito della qualità musicale, anche grazie al lavoro fatto in studio presso l'etichetta luganese Safe Port Production. Si ritrova anche una certa varietà musicale. «Si parte da due-tre canzoni più oscure» e si procede in quello che Shair definisce «un viaggio sonoro verso la leggerezza. Fino ad arrivare, in chiusura, a una canzone pensata per ridere».
La presentazione ufficiale è in programma oggi, martedì 25 febbraio, al Lux art house di Massagno. Con quello che è più di un semplice concerto. «Ci tenevo a sperimentare nuove possibilità di presentare il rap, che trovo sia fermo a degli stilemi ben precisi - sia nella presentazione che nell'esecuzione». Ecco, quindi, che Skinny Cruz e Sboo di Boo Boo (l'altra metà dei Currenti Calamo) integreranno le canzoni con la proiezione di un filmato montato da entrambi. Ci saranno poi degli sketch e anche una danzatrice. «Ci si diverte proprio a distruggere le linee guida del rap, pescando da ambienti diversi e aggiungendo un tocco di teatralità e sperimentazione».