L'azienda a conduzione famigliare luganese celebra il suo centenario con una serie di attività.
LUGANO - Stoppervini Sagl celebra il suo centesimo anniversario, un secolo dedicato con passione e serietà a valorizzare l’eccellenza dei vini italiani nei mercati germanofoni. Fondata nel 1925, l’azienda ha scelto sin dall’inizio di specializzarsi esclusivamente in vini italiani, focalizzando la propria attività nei Paesi DACH (Germania, Austria e Svizzera). Una scelta strategica che riflette la nostra profonda convinzione: solo attraverso una specializzazione mirata è possibile garantire la massima qualità sia nei prodotti che nella distribuzione.
Per quattro generazioni, Stoppervini Sagl ha costruito e custodito un legame profondo tra due mondi: quello della produzione vinicola italiana, ricco di tradizioni millenarie, e quello della distribuzione germanofona, con le sue aspettative di eccellenza e autenticità. Questo approccio mirato ha permesso all’azienda di distinguersi come un mediatore culturale unico, capace di tradurre la complessità e la bellezza dei vini italiani in una proposta apprezzata e rispettata nei mercati esteri.
«Festeggiare 100 anni di storia ci riempie di orgoglio, non solo per il traguardo raggiunto ma anche per i valori che abbiamo mantenuto intatti lungo il percorso», afferma Antonio Stopper (3° generazione in azienda).
«Abbiamo sempre creduto che la specializzazione fosse la chiave per garantire qualità: concentrandoci esclusivamente sui vini italiani e sui mercati DACH, siamo riusciti a creare un ponte solido che unisce due culture, due visioni che condividono la stessa passione».
Stoppervini Sagl si è distinta non solo per la qualità dei prodotti offerti, ma anche per l’etica e la serietà che hanno guidato ogni decisione aziendale. Questa filosofia ha permesso di instaurare rapporti duraturi e di fiducia con i produttori italiani, i distributori germanofoni e i consumatori, offrendo non solo vini d’eccellenza ma anche un’esperienza che parla di autenticità e tradizione.
«Celebrando questo anniversario, riflettiamo con gratitudine sul lavoro di chi ci ha preceduto: da chi ha fondato l’azienda con una visione coraggiosa a chi, nel corso degli anni, ha mantenuto vivo il legame tra le radici italiane e l’apertura ai mercati internazionali», afferma [Edoardo Stopper, 4° generazione in azienda].
«Questo equilibrio tra tradizione e innovazione è ciò che ci distingue e ci permette di affrontare con fiducia le sfide future. Il segreto del successo di Stoppervini Sagl risiede nella capacità di costruire relazioni autentiche sia con i produttori che con i distributori. Ogni bottiglia che arriva sulle tavole dei nostri clienti porta con sé non solo il sapore del vino, ma anche la storia, la passione e il rispetto per un’arte millenaria. Sono felice di affrontare i prossimi decenni consolidando queste nostre prerogative e magari innovando in funzione delle nuove necessità che i mercati ci presenteranno».
Per celebrare questo importante traguardo, Stoppervini Sagl ha organizzato una serie di iniziative, tra cui degustazioni di vini in portafoglio, incontri tra produttori e distributori, e un’esposizione dedicata al nostro percorso di mediazione culturale. Ogni evento è stata una occasione per raccontare la nostra storia e condividere con il pubblico i valori che ci ispirano da un secolo.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo: in primis ai collaboratori che si sono succeduti negli anni, condividendo con noi gioie e anche qualche dolore, ai produttori italiani, che ci hanno affidato il compito di rappresentare il loro lavoro nei mercati esteri; ai nostri partner nei Paesi DACH, che hanno creduto nella nostra visione; e a tutti i clienti, che ci hanno scelto come garanti di qualità e tradizione.