
Con i suoi 435 cavalli il divertimento è assicurato.
La Nissan ARIYA NISMO rappresenta una nuova frontiera nel mondo dei crossover sportivi elettrici. Con un design audace e prestazioni elevate, questa versione NISMO del già noto ARIYA promette di offrire un'esperienza di guida entusiasmante e dinamica. Ho avuto l'occasione di provarla su strada in Costa Azzurra partendo da Nizza passando per autostrada, strade di campagna e in montagna. Come sarà andata? Vediamolo insieme.
Motore
La Nissan ARIYA NISMO è equipaggiata con un powertrain e-4ORCE 4WD da 87 kWh, che include due motori elettrici. Questo sistema di trazione integrale è stato ottimizzato da NISMO per migliorare la dinamica di guida, con una distribuzione della potenza del 60% sull'asse posteriore e del 40% sull'asse anteriore. Il powertrain eroga una potenza complessiva di 435 CV (320 kW) e una coppia di 600 Nm, permettendo al crossover di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi. Ha un'autonomia di 417 km WLTP.
Dimensioni
Nissan ARIYA NISMO misura: 4,655 m di lunghezza, 1,850 m di larghezza x 1,660 m di altezza e un passo di 2,775 m.
Esterno
Il design esterno della Nissan ARIYA NISMO è stato rivisitato per migliorare l'aerodinamica e conferire un aspetto più aggressivo. Le modifiche includono un doppio diffusore posteriore, nuovi deflettori anteriori e profili delle portiere con finiture più ampie. Questi interventi hanno ridotto il coefficiente di portanza del 40%, passando da 0,18 a 0,111. Il crossover è dotato di cerchi ENKEI "MAT Process" da 20 pollici in alluminio fuso e pneumatici Michelin Pilot Sport EV. Ma non è tutto perché anche in questo modello Nismo non mancano le strisce rosse simbolo distintivo di NISMO. Disponibile in diversi colori come Gun Grey e Dark Black, mentre in bicolore Pearl White e Stealth Grey.
Interno
All'interno offre finiture di alta qualità e un abitacolo progettato per una guida dinamica. I sedili sono stati rivisti per garantire supporto e postura ottimali, con cuciture rosse sul volante e accenti rossi all'interno dell'abitacolo. L'ambiente interno riflette la maggiore sportività del modello, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e confortevole. Infotainment semplice e comodo da usare.
Come va
Durante il test drive di 310 chilometri, abbiamo messo alla prova la Nissan ARIYA NISMO in diverse condizioni stradali e meteorologiche. Il test drive iniziata a Nizza, in Francia. Per fortuna il tempo ha deciso di darci una giornata nuvolosa senza troppa pioggia, dove il crossover ha dimostrato grande sicurezza grazie alla trazione integrale e all'eccellente grip degli pneumatici durante il nostro viaggio in autostrada. Il percorso prosegue attraverso delle strade di montagna e di collina dove abbiamo potuto provare a pieno le prestazioni della versione NISMO percorrendo strade con curve strette e una sequenza di deliziosi paesini, ciascuno con limiti di velocità di 30 km/h e dissuasori piuttosto alti, che la vettura ha superato senza eccessive vibrazioni.
Le modifiche alla meccanica e all'elettronica sono state particolarmente apprezzate nei tratti misti, assicurando agilità e precisione in una vettura che supera abbondantemente le due tonnellate.
Offre prestazioni di tutto rispetto grazie al suo powertrain potenziato e al sistema di trazione integrale e-4ORCE 4WD. La distribuzione della potenza ottimizzata e le nuove sospensioni con stabilizzatori, molle e ammortizzatori modificati garantiscono un equilibrio e un controllo superiori in ogni condizione di guida.
La Nissan ARIYA NISMO si comporta egregiamente in curva, mantenendo il corpo vettura rigido con sospensioni che lavorano per minimizzare il beccheggio. Questo crossover non solo si dimostra un'auto familiare con un'accelerazione rapida grazie alla potenza del motore, ma diventa anche divertente da guidare quando si decide di spingere un po' di più.
Prezzo
Il prezzo della Nissan ARIYA parte da 45'990 CHF, mentre per la NISMO il prezzo è di 67'990 CHF.
Che dire?
La Nissan ARIYA NISMO è un crossover sportivo elettrico che combina prestazioni elevate, design accattivante e un'esperienza di guida dinamica. Con il suo powertrain potenziato, le modifiche aerodinamiche e gli interni di alta qualità, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo elettrico sportivo e versatile.
Pro:
Contro: