Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

Marco Odermatt senza rivali: sua la prima Discesa di Wengen

Il prodigio rossocrociato, profeta in Patria, ha vinto la Discesa (accorciata) del Lauberhorn. Sabato caccia al bis nella prova completa
keystone-sda.ch (PETER SCHNEIDER)
Marco Odermatt senza rivali: sua la prima Discesa di Wengen
Il prodigio rossocrociato, profeta in Patria, ha vinto la Discesa (accorciata) del Lauberhorn. Sabato caccia al bis nella prova completa
Sul podio insieme all'elvetico salgono il francese Sarrazin (+0"58) e il norvegese Kilde (+0"81).
SPORT: Risultati e classifiche
WENGEN - Si è aperta col botto la quattro giorni di Wengen, dove i primattori del Circo Bianco si daranno battaglia in altrettante gare adrenaliniche.Il primo successo, nella Discesa con partenza abbassata - recupero della prova di Beaver Creek - lo...

WENGEN - Si è aperta col botto la quattro giorni di Wengen, dove i primattori del Circo Bianco si daranno battaglia in altrettante gare adrenaliniche.

Il primo successo, nella Discesa con partenza abbassata - recupero della prova di Beaver Creek - lo ha firmato il fenomenale Marco Odermatt. Chi se no? Il prodigio nidvaldese, fuoriclasse assoluto, è stato perfetto sul Lauberhorn e ha sbaragliato la concorrenza (non una novità) chiudendo in 1’43”32.

Sono 58 i centesimi di ritardo accusati dal francese Cyprien Sarrazin, salito sul secondo gradino del podio. Terzo il norvegese Aleksander Kilde (+0”81), quarto l'italiano Florian Schieder (+0"94). Quinto l'altro azzurro Dominik Paris.

Per Odermatt, 26enne che nella sua ricca bacheca può già contare l’oro iridato nella disciplina regina (conquistato a Courchevel/Méribel 2023), si tratta della prima vittoria in Discesa in Coppa del Mondo.  

L’elvetico, padrone assoluto della generale, potrà cercare un clamoroso bis nella Discesa completa (imperdibile) in programma sabato dalle 12.30. Domani è in agenda un super G (favoritissimo ovviamente Odermatt), domenica lo Slalom.

Tornando alla prova odierna va segnalata anche la buona prestazione di Justin Murisier, decimo a +1”44. Alle sue spalle altri due elvetici. Undicesimo si è piazzato Nils Hintermann (+1"52), mentre Alexis Monney è giunto 12esimo togliendosi una gran bella soddisfazione (+1"58).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Trotacorrente 1 anno fa su tio
Prima avevamo Federer, ora abbiamo Godermatt… permettetemi il temine…. Godiamocelo….

Scherpa61 1 anno fa su tio
Fenomeno 🇨🇭

JoeBlack 1 anno fa su tio
Bravissimo Odi un 🚀. 🇨🇭🍾

Pp 1 anno fa su tio
Complimenti Odi. Grandissimo.

mr-joe 1 anno fa su tio
Grande!!! Bravo ragazzo 👏👏👏

Maverik 1 anno fa su tio
Fa sembrare tutto così semplice …

curiuus 1 anno fa su tio
Grandissimo ODI !! ✌️✌️✌️

Gufo1 1 anno fa su tio
Onore e gloria. Bravo Marco.
NOTIZIE PIÙ LETTE