Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

Le svizzere non graffiano

La migliore rossocrociata è risultata essere Camille Rast - quinta - nella gara vinta da Zrinka Ljutic, davanti a Sara Hector e Lena Duerr.
Imago, archivio
Le svizzere non graffiano
La migliore rossocrociata è risultata essere Camille Rast - quinta - nella gara vinta da Zrinka Ljutic, davanti a Sara Hector e Lena Duerr.
Domenica gli appassionati di sci alpino potranno assistere all'ultimo appuntamento di CdM - ovvero la Discesa maschile di Garmisch-Partenkirchen - prima dei mondiali di Saalbach (4-16 febbraio).
SPORT: Risultati e classifiche

COURCHEVEL - Il settimo Slalom femminile stagionale - che ha avuto luogo sulle nevi francesi di Courchevel - è stato conquistato da Zrinka Ljutic (1'45''06).

La sciatrice croata - già in testa dopo la prima prova - si è resa protagonista di una grande seconda manche, nella quale ha inflitto dei distacchi abissali alle sue dirette avversarie. Per la cronaca sul secondo gradino del podio è salita la svedese Sara Hector (+1''26), davanti alla tedesca Lena Duerr (+1''28). Ai piedi del podio si è invece posizionata l'austriaca Katharina Liensberger (+1''44), mentre la statunitense Mikaela Shiffrin non è andata oltre al decimo rango (+2''04).

Per quanto riguarda le atlete rossocrociate in gara, da segnalare la quinta piazza di Camille Rast (+1''46), la settima di Mélanie Meillard (+1''67), la 20esima di Aline Hoepli (+2''95) e la 25esima di Eliane Christen (+3''87). Dal canto suo Wendy Holdener - al secondo posto dopo la prima prova - è uscita prematuramente dal tracciato in occasione della seconda manche.

La classifica di specialità è sempre guidata da Camille Rast con 450 punti, davanti alla vincitrice di giornata (409) e alla sua connazionale Wendy Holdener (345). Nella graduatoria generale di CdM svetta invece sempre l'italiana Federica Brignone (799), poi la campionessa ticinese Lara Gut-Behrami (729) e proprio la Rast (607).

Si è trattata dell'ultima gara in campo femminile prima dei Mondiali di sci alpino – la 48esima edizione – che avranno luogo a Saalbach dal 4 al 16 febbraio. Prima di questo appuntamento, gli appassionati di questo sport avranno però ancora il tempo di seguire al cancelletto di partenza la sesta Discesa libera maschile di questa stagione, in programma domenica a Garmisch-Partenkirchen.

Ricordiamo che conduce la classifica di specialità il campione elvetico Marco Odermatt con 365 punti, davanti al suo connazionale Franjo von Allmen (272). In CdM il nostro Odi ha messo le ali e con 1'066 punti guarda anche tutti dall'alto della graduatoria generale di Coppa del Mondo. Insegue il norvegese Henrik Kristoffersen (746), davanti all'altro rossocrociato Loic Meillard (637).

Classifica CDM maschile: 1. Odermatt (Sui) 1'066 punti; 2. Kristoffersen (Nor) 746; 3. Meillard (Sui) 637. Poi: 7. von Allmen (Sui) 470; 11. Monney (Sui) 320; 14. Rogentin (Sui) 310; 15. Murisier (Sui) 309.

Classifica CdM femminile: 1. Brignone (Ita) 799 punti; 2. Gut-Behrami (Sui) 729; 3. Rast (Sui) 607. Poi: 7. Holdener (Sui) 412; 16. Suter (Sui) 279; 18. Meillard (Sui) 269.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE