Dopo essere salito sul gradino più alto del podio in Gigante e in Discesa nel 2023, l'elvetico punta a vincere l'oro anche in Super-G.
Dal canto loro anche i rossocrociati Stefan Rogentin, Franjo von Allmen e Alexis Monney nutrono grandi ambizioni.
SAALBACH-HINTERGLEMM - Nella mattinata odierna è in programma il Super-G maschile valido per i Mondiali di sci alpino, in corso di svolgimento sulle nevi austriache di Saalbach-Hinterglemm (ore 11.30). A questo proposito la delegazione svizzera ripone tutte le aspettative su Marco Odermatt, leader incontrastato della classifica generale di Coppa del mondo – con 1¦066 punti, davanti a Henrik Kristoffersen (746) – così come della classifica di Super-G (341 punti), dove prevale su Vincent Kriechmayr (222). Ricordiamo che nella sua carriera il 27enne rossocrociato ha già collocato nella sua immensa bacheca dei trofei, fra gli altri riconoscimenti, anche due medaglie d’oro iridate a Courchevel nel 2023 – in Discesa libera e in Gigante – e ora punta in maniera decisa anche all’alloro in Super-G.
Oltre a Odermatt, saranno presenti al cancelletto di partenza e nutrono grandi ambizioni anche gli elvetici Stefan Rogentin, Franjo von Allmen e Alexis Monney, i quali occupano rispettivamente il terzo, il quinto e l’ottavo posto della graduatoria di specialità. Gli atleti da battere saranno sicuramente soprattutto l’austriaco Vincent Kriechmayr, così come i canadesi James Crawford e Cameron Alexander.
Il programma iridato prevede poi nel corso del fine settimana anche la Discesa libera femminile (sabato) e quella maschile (domenica). Fra le donne puntano a un risultato di rilievo Lara Gut-Behrami, Corinne Suter e Malorie Blanc – anche se le favorite sono le italiane Sofia Goggia e Federica Brignone – mentre fra gli uomini ambiscono alla gloria Marco Odermatt, Justin Murisier, Franjo von Allmen e Alexis Monney, i quali occupano il primo, il secondo, il quarto e il quinto posto della classifica di specialità. In questo contesto gli svizzeri dovranno stare soprattutto attenti allo sloveno Miha Hrobat, ma attenzione anche ai nord americani Cameron Alexander e James Crawford.
Il calendario delle restanti gare dei Mondiali austriaci di Saalbach-Hinterglemm:
- Venerdì 7 febbraio: Super-G maschile (ore 11.30).
- Sabato 8 febbraio: Discesa libera femminile (ore 11.30).
- Domenica 9 febbraio: Discesa libera maschile (ore 11.30).
- Martedì 11 febbraio: Combinata femminile a squadre (ore 10:00/13:15).
- Mercoledì 12 febbraio: Combinata maschile a squadre (ore 10:00/13:15).
- Giovedì 13 febbraio: Gigante femminile (ore 10:00).
- Venerdì 14 febbraio: Gigante maschile (ore 10:00).
- sabato 15 febbraio: Slalom femminile (ore 9:45).
- domenica 16 febbraio: Slalom maschile (ore 9:45).