Cerca e trova immobili
SCI ALPINO

Fantastica tripletta svizzera a Crans Montana

Gli elvetici continuano a stupire: von Allmen si è imposto davanti a Odermatt e Monney.
Freshfocus
Fantastica tripletta svizzera a Crans Montana
Gli elvetici continuano a stupire: von Allmen si è imposto davanti a Odermatt e Monney.
Nello stesso tempo è arrivata un'altra grande notizia: Nils Hintermann ha sconfitto il tumore ai linfonodi del collo.
SPORT: Risultati e classifiche

CRANS MONTANA - La sesta Discesa libera maschile stagionale - che ha avuto luogo sulle nevi svizzere di Crans Montana - è stata vinta da Franjo von Allmen (1'56''07).

Lo sciatore rossocrociato si è reso protagonista di una gara ad alti livelli, nella quale è stato talmente veloce che ha anche rischiato di uscire dalla pista. Il 23enne - salito recentemente sul gradino più alto del podio nella stessa disciplina, ai Mondiali austriaci di Saalbach-Hinterglemm - ha preceduto al traguardo i connazionali Marco Odermatt (+0''13) e Alexis Monney (+0''42), capaci di regalare così alla Svizzera una fantastica tripletta. Ai piedi del podio si sono invece piazzati nell'ordine l'austriaco Vincent Kriechmayr (+0''81), l'italiano Florian Schieder (+0''82), il canadese James Crawford (+0''84), l'austriaco Stefan Eichberger (+1''01) e l'altro azzurro Dominik Paris (+1''09).

Per quanto riguarda gli altri atleti elvetici in gara da segnalare l'11esima piazza colta da Stefan Rogentin (+1''39), la 16esima di Lars Roesti (+1''89) e la 18esima di Justin Murisier (+2'02'').

In virtù di questa prestazione il vincitore di giornata occupa sempre la seconda posizione della classifica di specialità con 372 punti, dietro al leader Odermatt (445), il quale guarda anche sempre tutti dall'alto della graduatoria di Coppa del Mondo (1'146) davanti al norvegese Henrik Kristoffersen (746).

A seguire è in programma anche il sesto Gigante femminile stagionale (ore 11), nel quale saranno impegnate ben nove atlete rossocrociate, ovvero Lara Gut-Behrami, Camille Rast, Wendy Holdener, Vanessa Kasper, Stefanie Grob, Sue Piller, Selina Egloff, Delphine Darbellay e Janine Schmitt.

Classifica finale: 1. Franjo Von Allmen (Sui) 1'56''07; 2. Marco Odermatt (Sui) +0''13; 3. Alexis Monney (Sui) +0''42; 4. Vincent Kriechmayr (Aut) +0''81; 5. Florian Schieder (Ita) +0''82; 6. Crawford (Can) +0''84; 7. Stefan Eichberger (Aut) +1''01; 8. Dominik Paris (Ita) +1''09; 9. Miha Hrobat (Slo) +1''24; 10. Elian Lehto (Fin) +1''34; 11. Stefan Rogentin (Sui) +1''39.

Infine da registrare un'altra grande notizia: l'elvetico Niels Hintermann ha sconfitto il tumore ai linfonodi del collo. Il 29enne - che ha iniziato a sottoporsi a una cura di chemioterapia e radioterapia lo scorso mese di ottobre - ha infatti comunicato su Instagram la fine del suo calvario e che tornerà alle competizioni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Pp 1 mese fa su tio
Grandissimi strepitosi. Ma la notizia più bella è la vittoria di Nils che ha battuto un nemico ben più temibile di qualsiasi avversario. Ti aspettiamo presto in gara.

Trapp 1 mese fa su tio
Risposta a Pp
👍🏻💗👍🏻

JoeBlack 1 mese fa su tio
Maestosa squadra 🇨🇭troppo forti 🍾🍾🍾🍾🍀🍀🍀🎁⛷️⛷️⛷️👏👏👏👋
NOTIZIE PIÙ LETTE