Cerca e trova immobili
HCL

Tre punti importanti per il morale e per la classifica

Protagonisti di una buona prova, se si eccettua qualche liscio difensivo, i bianconeri hanno sconfitto 6-3 i bernesi
Ti-press (PABLO GIANINAZZI)
Tre punti importanti per il morale e per la classifica
Protagonisti di una buona prova, se si eccettua qualche liscio difensivo, i bianconeri hanno sconfitto 6-3 i bernesi
Battuti in sei delle ultime sette partite, i bianconeri hanno finalmente ritrovato la posta piena. La formazione di Gianinazzi è salita a quota 25 punti, uno in più dell'Ambrì
Hockey - LNA15.11.2024

LIVE

Lugano
6 - 3
Bienne
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Serviva una sterzata dopo un mese di ottobre "disastroso" (così lo ha definito il GM bianconero Hnat Domenichelli). La pausa di due settimane sembra aver parzialmente riordinato le idee in casa bianconera, alla luce del successo per 6-3 ottenuto su un Bienne reduce da otto affermazioni negli ultimi dieci confronti, ma presentatosi in Ticino privo del suo portiere titolare Säteri (sostituito dal giovane Janett) e di altre pedine fondamentali del suo scacchiere.

Con Justin Schultz per la prima volta sul ghiaccio - scelta che ha portato Sekac in sovrannumero - i padroni di casa sono partiti con il piede pigiato sull'acceleratore, trovando il gol dopo appena 58 secondi in situazione di 5c4. Bella la combinazione che ha portato in rete Luca Fazzini, al suo settimo centro stagionale.

Dall'altra parte - al suo primo tiro in porta al 9'41'' - il Bienne ha colto il pareggio con Kneubuehler tramite una conclusione che pareva innocua e sulla quale Schlegel avrebbe dovuto fare molto di più.

Rete alla quale l'HCL ha "risposto" al 16', andando in gol con l'opportunista Canonica, bravo a crederci fino in fondo e a regalare ai suoi il 2-1. Prima della pausa il Bienne ha sfiorato il (nuovo) pareggio in un paio di circostanze, colpendo anche un palo.

In apertura di periodo centrale è poi salito in cattedra il "solito" Rajala, autore di due staffilate che hanno capovolto la contesa, sorprendendo uno Schlegel questa sera invero troppo poco reattivo. Fortunatamente il vantaggio bernese ha avuto vita breve (125 secondi per l'esattezza): sì perché una conclusione di Peltonen, senza nemmeno troppe pretese, si è infilata in fondo al sacco.

È stato il periodo centrale delle porte aperte, troppe le voragini difensive concesse in special modo dal Lugano al Bienne. Non è un caso se poco dopo metà incontro Luca Gianinazzi ha chiamato il timeout. Ciò non ha comunque impedito allo scatenato Peltonen di timbrare ancora una volta il cartellino, nuovamente con un appoggio velenoso non contenuto da Janett valso il 4-3.

Nel terzo periodo il Lugano ha controllato con la giusta attenzione il "golletto" di vantaggio, coprendo bene il portiere Schlegel. Nel finale sono stati Joly e Verboon a mettere in congelatore i tre punti, con due reti a porta vuota.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Un punto di ripartenza per il Lugano? La sfida di domenica a Rapperswil ci darà qualche indicazione in più in questo senso...

Nelle altre gare di serata il "primo" Ajoie di Greg Ireland è stato battuto per 5-2 a Kloten, mentre lo Zugo si è riscattato alla grande dalla pesante sconfitta casalinga patita mercoledì contro il Berna, vincendo 6-2 sul Losanna.

Il match d'alta quota fra Zurigo e Davos si è protratto fino al supplementare ed è stato deciso dalla zampata di Fora (2-3). Ciò significa che al comando della classifica vi sono tre squadre appaiate a quota 40 punti (lo Zurigo con 19 partite, il Davos con 20 e il Losanna con 21).

Infine da segnalare il successo del Friborgo ai rigori per 5-4 sul Berna (in rete anche l'ex Ambrì Lilja) e la vittoria al supplementare del Rappi a Langnau con il medesimo punteggio.

LUGANO - BIENNE 6-3 (2-1, 2-2, 2-0)
Reti:
00'58'' Fazzini (Joly, Zohorna, 5c4) 1-0; 9'41'' Kneubuehler 1-1; 15'51'' Canonica 2-1; 22'01'' Rajala (Tanner) 2-2; 26'12'' Rajala (Bachofner, Yakovenko) 2-3; 28'17'' Peltonen (Alatalo) 3-3; 35'41'' Peltonen (Zanetti) 4-3; 58'29' Joly 5-3; 58'39'' Verboon 6-3.
Lugano: Schlegel; Müller, Schultz; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Peltonen; Hausheer; Carr, Zohorna, Joly; Verboon, Müller, Cormier; Patry, Arcobello, Fazzini; Reichle, Canonica, Zanetti; Peltonen.
Penalità: 2x2' Lugano; 4x2' Bienne.
Note: Cornèr Arena, 4'859 spettatori. Arbitri: Piechaczek, Fonselius; Cattaneo, Bichsel.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1Losanna5297251415312825LWLLL
2Zurigo5293221415612135LWLLW
3Berna5291241216513926LWWLW
4Zugo5288251917313637LWLLW
5Davos5286221714712918LLWWL
6Friborgo528321161321284WLLWW
7Kloten52792122134149-15WWWWL
8Langnau527520211331267LLLLW
9Lakers52731921141154-13WWLWW
10Ambrì52731217146158-12WLWWL
11Ginevra52711722141153-12WWWWL
12Bienne52711722130133-3WLWWL
13Lugano52662027137160-23WLWLW
14Ajoie52461132114188-74LLLLL
Ultimo aggiornamento: 03.03.2025 16:12
COMMENTI
 

sergejville 4 mesi fa su tio
AVANTI Lügan!!!

Nonna Sintetica 4 mesi fa su tio
...cambiano i nomi di alcuni giocatori, ma i problemi rimangono gli stessi: ci si accontenta di galleggiare in questa classifica, senza cercare di scalarla: troppa gestione delle energie perchè si gioca troppo? O forse poca voglia di fare di più? Non so quale sia il problema vero e proprio (mi perdonerà, ma non credo alla teoria di Zeno), spero tanto che si riesca a trovare la soluzione per fare meglio, di partita in partita.

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
più di 3 punti e 6 reti era dificile fare... oltretutto con una forza mentale non propriamente (al momento) eccelsa. Sta di fatto che in casa Lugano (staff, dirigenti e giocatori) non si è contenti della classifica. E - come quasi sempre negli ultimi 40 anni - l'HCL gioca sempre per migliorare e per non accontentarsi (che in un qualche modo significa essere l'unico Club che negli ultimi 12 anni ha sempre centrato - perlomeno - i POff).

Ascpis 4 mesi fa su tio
Risposta a Nonna Sintetica
I 3 punti sono arrivati e di più era difficile… che non abbiano giocato perfetti non ci piove, ma una crisi non si cancella con un colpo di spugna… per continuare a vincere bisogna cominciare a vincere, sembra banale ma non lo è

JoeBlack 4 mesi fa su tio
Ciao una rondine non fa primavera, vedremo nei prossimi incontri se la pausa ha aiutato o se si tornerà al pre-pausa. 🤔

Luielei 4 mesi fa su tio
Presente in pista non ho visto assolutamente una bella partita in generale. Di positivo ho visto solo il risultato finale sul tabellone. Non ho visto un gioco sicuro, tante incertezze e parecchio caos quello si. Non saprei cosa aggiungere…a parte sempre forza Lugano.

Zeno 4 mesi fa su tio
Vittoria ok, ma gioco di squadra mediocre. Il nuovo difensore che doveva essere un genio non ha convintro troppo, i due Mugnai (Müller's) allo sbando. Come da tempo si lasciano passeggiare gli avversari attraverso tutta la pista fino davanti alla nostra porta occupata da un Schlegel con il Pijiama. Alle starnazzate ai 4venti del Green-Horn durante il TO nessun giocatore ha prestato la minima attenzione !!! dimostrazione di come sa gestire il tutto. Da notare che l'arbitraggio, come da tempo risulta di scarsissima qualità. Forza Lugano adesso avanti tutta

sergejville 4 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
sei talmente ottuso che non hai notato il cambiamento del dopo Time Out. E terzo tempo squadra decisamente più attenta difensivamente (0 reti subite e poche parate di Schlegel).

nuska 4 mesi fa su tio
finalmente

gmx47 4 mesi fa su tio
Risposta a nuska
come sempre il tuo commento é ID..A

nuska 4 mesi fa su tio
Risposta a gmx47
gmx47, fatti un giro tra i tuoi simili ID...I

Zeno 4 mesi fa su tio
Risposta a nuska
Ben detto
NOTIZIE PIÙ LETTE