I bianconeri hanno espugnato la BCF Arena con il punteggio di 3-2.
Da segnalare le vittorie ottenute anche da Ginevra, Rapperswil, Zurigo e Kloten.
FRIBORGO - Il Lugano ha rialzato la testa in occasione della sua 48esima sfida di National League. La compagine ticinese ha infatti espugnato la pista del Friborgo, prevalendo sui padroni di casa con il punteggio di 3-2.
In virtù di questa affermazione i bianconeri - che avevano perso cinque volte nelle ultime sei uscite stagionali - restano così ancora aggrappati alla speranza di conquistare un posto nella Top-10, sinonimo di qualificazione ai playin. A quattro turni dal termine del campionato i sottocenerini occupano infatti la 12esima piazza della classifica con 60 punti, quattro lunghezze di ritardo dalla nona posizione che vede Bienne, Ambrì e Rapperswil appaiati con 64 punti, anche se i leventinesi e i seelanders hanno disputato un match in meno.
Per l'occasione l'head-coach teutonico Uwe Krupp ha optato per alcuni avvicendamenti nel line-up, rispetto al match di ieri sera perso alla Cornèr Arena contro il Berna (1-3). Nel reparto arretrato Dahlström ha preso il posto di Pulli, mentre in quello offensivo Joly è tornato in formazione a discapito di Zohorna. La mossa si è rivelata azzeccata, poiché gli ospiti sono scesi sul ghiaccio determinati a riscattare il doloroso ko maturato contro gli Orsi e a cogliere il primo successo in questa regular season contro il Friborgo, dopo aver perso due volte a domicilio (3-5 e 1-5) e una in trasferta (0-4).
Nel primo periodo i sottocenerini sono partiti molto forte e hanno ben presto preso in mano le redini del gioco, trovando in breve tempo due reti. Dapprima ci ha pensato Verboon a sbloccare il risultato (8'), dopodiché è stato il solito Fazzini - al 21esimo sigillo stagionale - a regalare al Lugano il momentaneo 2-0. Incassato il doppio colpo, i padroni di casa non si sono demoralizzati e qualche istante più tardi hanno accorciato le distanze in superiorità numerica con Sörensen (11'). Nel resto del tempo le due squadre si sono rese protagoniste di alcuni cambiamenti di fronte ma nei primi 20' il punteggio non è più cambiato.
Nel terzo centrale i burgundi hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il risultato, riuscendoci al 25' con De La Rose in inferiorità numerica(!). Il 2-2 ha galvanizzato i locali i quali hanno provato a superare Huska in un paio di circostanze, senza però riuscire a trovare il vantaggio. La gara è poi scivolata via fino al 35', momento in cui Arcobello ha nuovamente portato avanti i bianconeri (3-2). La rete del 36enne statunitense è di fatto stata l'ultima dell'incontro, poiché nell'ultimo periodo i ticinesi si sono difesi con ordine, contenendo alla perfezione tutte le avanzate degli avversari di serata. Gli uomini di Krupp - che hanno così colto la 19esima vittoria stagionale - torneranno in pista venerdì prossimo a Losanna (ore 19.45).
Per quanto riguarda le altre partite della serata da segnalare le vittorie ottenute anche da Ginevra (5-4 all'overtime vs Langnau), Rapperswil (3-1 vs Bienne), Zurigo (4-3 ai rigori sul Losanna) e Kloten (4-3 al Berna al supplementare).
FRIBORGO - LUGANO 2-3 (1-2; 1-1)
Reti: 7'31'' Verboon (Dahlström, Fazzini) 0-1; 8'22' Fazzini (Arcobello, Guerra) 0-2; 10'41'' Sörensen (Gunderson, Schmid/5c4) 1-2; 24'19'' De La Rose (Marchon/4c5) 2-2; 34'18'' Arcobello (Carr, Fazzini) 2-3.
LUGANO: Huska; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Jesper Peltonen; Mirco Müller, Guerra; Meile; Sekac, Thürkauf, Joly; Carr, Arcobello, Fazzini; Marco Müller, Canonica, Aleksi Peltonen; Morini, Verboon, Cormier; Patry.
Penalità: Friborgo 4x2'; Lugano 3x2'.
Note: BCF Arena 9'262 spettatori. Arbitri: Stolc, Hürlimann; Bürgy, Gurtner.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Losanna | 52 | 97 | 25 | 14 | 153 | 128 | 25 | LWLLL |
2 | ![]() | Zurigo | 52 | 93 | 22 | 14 | 156 | 121 | 35 | LWLLW |
3 | ![]() | Berna | 52 | 91 | 24 | 12 | 165 | 139 | 26 | LWWLW |
4 | ![]() | Zugo | 52 | 88 | 25 | 19 | 173 | 136 | 37 | LWLLW |
5 | ![]() | Davos | 52 | 86 | 22 | 17 | 147 | 129 | 18 | LLWWL |
6 | ![]() | Friborgo | 52 | 83 | 21 | 16 | 132 | 128 | 4 | WLLWW |
7 | ![]() | Kloten | 52 | 79 | 21 | 22 | 134 | 149 | -15 | WWWWL |
8 | ![]() | Langnau | 52 | 75 | 20 | 21 | 133 | 126 | 7 | LLLLW |
9 | ![]() | Lakers | 52 | 73 | 19 | 21 | 141 | 154 | -13 | WWLWW |
10 | ![]() | Ambrì | 52 | 73 | 12 | 17 | 146 | 158 | -12 | WLWWL |
11 | ![]() | Ginevra | 52 | 71 | 17 | 22 | 141 | 153 | -12 | WWWWL |
12 | ![]() | Bienne | 52 | 71 | 17 | 22 | 130 | 133 | -3 | WLWWL |
13 | ![]() | Lugano | 52 | 66 | 20 | 27 | 137 | 160 | -23 | WLWLW |
14 | ![]() | Ajoie | 52 | 46 | 11 | 32 | 114 | 188 | -74 | LLLLL |