«Pensiamo al Ginevra, poi penseremo al Bienne»
A Lugano sono pronti per le ultime due fatiche di campionato.
LUGANO - Ancora due partite, quella di giovedì a Ginevra e quella di sabato contro il Bienne, e il Lugano chiuderà la sua regular season. Quasi tagliati fuori dalla corsa ai play-in, i bianconeri hanno ancora la possibilità di "levarsi" dal tredicesimo posto della graduatoria, che li costringerebbe ad affrontare l'Ajoie nei playout.
«Ci stiamo preparando per il Ginevra, contro il quale nell'ultima sfida è stata dura, poi fatta quella penseremo al Bienne - ha spiegato Uwe Krupp - Solo in seguito guarderemo la classifica».
Due settimane fa, a Ginevra, il Lugano crollò nel terzo periodo dopo essere arrivato in vantaggio al 40'. Problema che si è ripetuto più volte.
«In quell'occasione giocammo molto bene, salvo poi faticare nel terzo tempo. È successo altre volte ma non penso che la motivazione sia da ricercare nella condizione fisica: i ragazzi stanno bene, hanno lavorato duramente durante l'anno. Penso piuttosto che nei momenti cruciali siano state prese delle decisioni non corrette. In quelle fasi di match non abbiamo fatto le cose giuste. Ma abbiamo parlato fin troppo di ciò; ora vogliamo solo dimostrare nelle prossime due partite che abbiamo capito e possiamo gestire al meglio determinate situazioni. Abbiamo perso contro il Losanna incassando una rete a 40" dalla fine e perso contro il Berna prendendone una a 24" dalla fine, avremmo avuto almeno due punti importanti in più... ma a questo punto non è utile pensare ancora a questo. Meglio concentrarsi sulle prossime partite».
Giocare per qualcosa o giocare per evitare qualcosa è uguale?
«La domanda è irrilevante. La capisco, ma ha una sola risposta: la prossima partita, che dobbiamo gestire al meglio. Come squadra abbiamo disputato buoni match, buttando tutto alla fine. Troppe volte non siamo stati al massimo nei momenti decisivi. Ne abbiamo parlato e spero che il messaggio sia arrivato».
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Losanna | 52 | 97 | 25 | 14 | 153 | 128 | 25 | LWLLL |
2 | ![]() | Zurigo | 52 | 93 | 22 | 14 | 156 | 121 | 35 | LWLLW |
3 | ![]() | Berna | 52 | 91 | 24 | 12 | 165 | 139 | 26 | LWWLW |
4 | ![]() | Zugo | 52 | 88 | 25 | 19 | 173 | 136 | 37 | LWLLW |
5 | ![]() | Davos | 52 | 86 | 22 | 17 | 147 | 129 | 18 | LLWWL |
6 | ![]() | Friborgo | 52 | 83 | 21 | 16 | 132 | 128 | 4 | WLLWW |
7 | ![]() | Kloten | 52 | 79 | 21 | 22 | 134 | 149 | -15 | WWWWL |
8 | ![]() | Langnau | 52 | 75 | 20 | 21 | 133 | 126 | 7 | LLLLW |
9 | ![]() | Lakers | 52 | 73 | 19 | 21 | 141 | 154 | -13 | WWLWW |
10 | ![]() | Ambrì | 52 | 73 | 12 | 17 | 146 | 158 | -12 | WLWWL |
11 | ![]() | Ginevra | 52 | 71 | 17 | 22 | 141 | 153 | -12 | WWWWL |
12 | ![]() | Bienne | 52 | 71 | 17 | 22 | 130 | 133 | -3 | WLWWL |
13 | ![]() | Lugano | 52 | 66 | 20 | 27 | 137 | 160 | -23 | WLWLW |
14 | ![]() | Ajoie | 52 | 46 | 11 | 32 | 114 | 188 | -74 | LLLLL |