Cerca e trova immobili
HCL

Il Lugano ha scelto il nuovo GM: ecco Janick Steinmann

Nelle ultime sei stagioni il 38enne ha collaborato con il Rapperswil: «Sono felice, onorato e molto motivato di poter lavorare per l’HCL».
Freshfocus, archivio
Il Lugano ha scelto il nuovo GM: ecco Janick Steinmann
Nelle ultime sei stagioni il 38enne ha collaborato con il Rapperswil: «Sono felice, onorato e molto motivato di poter lavorare per l’HCL».
L'ex attaccante bianconero (15 punti in 57 partite disputate) ha firmato un contratto a tempo indeterminato.
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Nella giornata odierna - domenica 2 marzo - l'HCL ha emesso un comunicato riguardante Janick Steinmann.

Di seguito la notizia:

"Il Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA ha delineato nelle scorse settimane dapprima il profilo e successivamente, dopo un’accurata procedura di selezione dei candidati più qualificati, ha identificato il nuovo General Manager della società.

Secondo l’organigramma della società il General Manager sarà la persona responsabile della strategia sportiva dell’Hockey Club Lugano con la chiara intenzione di mantenere un allineamento nel tempo degli obiettivi sportivi. Il GM lavorerà a stretto contatto anche con la direzione della Sezione Giovanile.

La funzione del General Manager sarà inoltre operativa e comprenderà la scelta e la gestione del personale in relazione con la prima squadra: giocatori, staff tecnico, staff di supporto alla squadra e scouting. La scelta del Consiglio d’Amministrazione è caduta su Janick Steinmann, nato a Baar, coniugato con due figlie.

Il 38enne ha superato la concorrenza degli altri candidati grazie alla sua esperienza di ex giocatore di National League (oltre 500 partite), di scout e allenatore dell’EVZ Academy e, negli ultimi sei campionati, di General Manager dei Lakers di Rapperswil.

Con il club sangallese il nuovo GM bianconero ha dimostrato competenza tecnica, personalità e capacità di ottimizzare le risorse finanziarie, raccogliendo buoni risultati, in particolare un terzo e un quarto posto in regular season, una qualificazione alle semifinali dei playoff e due qualificazioni alla Champions Hockey League.

La sua energia e la sua forte determinazione unite a una solida conoscenza del coaching e del management e a una fitta rete di contatti a livello nazionale e internazionale si sono rivelate i punti di forza.

Di seguito le prime parole in bianconero di Janick Steinmann: Sono felice, onorato e molto motivato di poter lavorare per l’Hockey Club Lugano. Una sfida che mi affascina per compiere un passo importante nella mia crescita professionale. Il club sta vivendo una stagione difficile. Per questo motivo il mio primo compito sarà quello di conoscere tutte le persone all’interno dell’organizzazione per farmi un’idea più completa”.

Steinmann ha siglato con l’Hockey Club Lugano un contratto a tempo indeterminato e inizierà a breve il suo lavoro a Lugano.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
Benvenuto e AUGURI ma stii lon - tano dai ev. con - sigli dell'at - tu - ale CEO perché ... Speriamo che la Signora Vicky inizi a fare un ri - pu - lis - co nel CdA. Forza Lugano

ElJardinero 1 mese fa su tio
Steinmann me lo ricordo un "tipo un po' alternativo" da giocatore ;) Speriamo che porti quella sana follia che unita alla competenza ci possa dare una grossa mano. Bentornato Janick !!

adri57 1 mese fa su tio
…..”accurata procedura di selezione…” Fatta da chi ha scelto gli attuali dirigenti e il DS precedente?

sergejville 1 mese fa su tio
JANICK, ragazzo intelligente (me lo ricordo quando giocò a Lugano) e capace (come dimostrato dalla sua - ancor giovane - carriera). Un acquisto promettente.

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Il problema è che a Lugano ci sono tanti ( troppi) azionisti che credono di essere proprietari e aprono la bocca e ganasano troppo! Pensano che mettendo 2 soldi possono decidere su acquisti , spese e gestione….

uriah heep 1 mese fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
Non è questo il problema !! È la dirigenza che non va bene , è continua a fare errori a tutti i livelli !!😡😡cambiare ora anche il Werder , nullo da anni e purtroppo solo il pupillo di Wicky. No. Serve al club solo essere amici , bisogna lavorare con intelligenza , ciò che non ha mai fatto !!😡😡

Ascpis 1 mese fa su tio
Auguri a Steinmann, speriamo di non bruciare pure lui, forza Lugano

Maverik 1 mese fa su tio
Ma posso fare una domanda? È una figura nuova o avevamo già questa posizione e qualcuno è stato lasciato a casa?

uriah heep 1 mese fa su tio
Dimenticavo di dire che il club non può più lavorare a vista, in maniera amatoriale , sentirselo dire si sentiranno offesi , ma è così , bisogna gestirle il club come una vera azienda che si rispetti ; ognuno ha i suoi compiti , ma deve saperli gestire professionalmente , non alla carlona solo per la propria gloria . Dirigenza che non è mai stata capace di gestire il tutto in modo strategico , decisionale , comunicativo . Un fallimento ; bisogna trovare le persone giuste al posto giusto che si merita , ma questo non è nelle corde di questo staff! Quindi potremmo prendere i migliori giocatori che ci sono , ma se la gestione sia tecnica che amministrativa fa acqua , il tutto non servirà !! E chiudo !!

Cat 1 mese fa su tio
Almeno una decisione è stata presa. Non sono in grado di giudicare quindi non commento. Mi permetto però di dire che il vero problema risiede nella dirigenza. Negli ultimi anni si sono succeduti giocatori (stranieri e svizzeri) così come allenatori. Non tutti scarsi, prova che via da Lugano hanno sempre fatto bene. La curva chiede rivoluzione. Ebbene sia ma dalla presidente a tutti i comitati. Capisco mettere da parte la presidente che ci mette i soldi non ha molto senso. Ma dovrebbe capire che deve attorniarsi di persone valide (non delle mezze figure magari anche con qualità che però non sono quelle necessarie nel ruolo che rivestono in società) e fare un passo di lato e osservare con distacco ed intervenire se necessario svestendosi dei panni di tifosa e di intoccabile. Non ne risulterebbe sicuramente sminuita. Auguri, la sfida è difficile, molto difficile.

sergejville 1 mese fa su tio
Risposta a Cat
l'HCL negli ultimi 10 anni, a parte i vinciori, è il Club che ha avuto più regolarità; stagione in corso a parte, bruttissima (per 20 dinamiche diverse tra loro). E i dirigenti son praticamente sempre gli stessi. Forse è il caso che tanti tifosi (con i Media è una battaglia persa, visto il livello sportivo di molti, troppo basso) si facciano dei ragionamenti un po' più profondi (che non quelli da bar in stile F. Viglezio del CdT) che vadano oltre il mero risultato sportivo; vedrebbero cos?i quanto lavoro e quanti risultati ottine quresdto Club. Una stagione cos?i - dopo 14 anni (!) ci può stare. Fa parte dello sport. Quanto sopra non è riferito a te.

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a sergejville
Esatto parti dal come mai le Lady sono fallite? chi c'era come presidente? Due domande me le farei, vista la situazione attuale. Spero non sia l'ennesimo amico dell'amico ecc. Nel frattempo il CEO rimane al suo posto...ah già grande amico.🤣😅🤣

sergejville 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
tu non dovresti parlare dell'HCL, dall'alto della tua frustrazione, ma vabbè ti rispondo: 1) le lady che c'entrano con l'HCL, non ne fanno più parte da quasi un decennio. Il penuiltimo pres. era Piaget e l'ultimo un fantomatico personaggio che diceva di voler salvare le ragazze; invece ha venduto fumo. Ma erano un totalmente Club indipendente 2) quale "situazione attuale"? Siamo arrivati 13esimi e facciamo i Playout, cosa toccata a partire dai nostri ultimi (14 anni fa...) a TUTTI i Club. Poi c'è chi ci è abbonato. Si chiama hockey, sport. E in compagnia abbiamo le due finaliste del 2023. In fondo il bello del nostro campionato. Quest'anno tocca a noi 3) il CEO è lo stesso del bel campionato di 12 mesi fa (l'HCL ha fatto meglio di tutti, a parte le 4 semifinaliste; ragionaci) e è uomo di hockey da decenni. E questo non signfica che non abbia fatto errori. E un CEO non si cambia come una maglietta. Si parla di una SA, di un CdA, di 130 dipendenti. Cose che forse son troppo grandi per te 4) mi dici quali sono gli amici del tuo CdA, portati lì da sua eminenza Lombardi? E si che questo CdA, ha praticamente sempre fallito i POff. Son tutti amici, son tutti semplici conoscenti? Probabilmente no. Nel CdA (a Lugano come in valle o a bienne o zurigo) ti circondi di gente che conosci, che è amico vicino o no, da esterni... ma TUTTI accomunati dalla passione per il Club. 5) eliminate il Rappi e poi il Langnau/Kloten e sarete nei POff: sarebbe anche ora, altrimenti il CdA verrà messo a processo?

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
Ha parlato il tuttologo, oggi non parli del FCL oppure di Bagnaia il mediocre?

dylan 1 mese fa su tio
Bene! Un primo passo verso un cambiamento importante. Benvenuto e buon lavoro!

Meck1970 1 mese fa su tio
Anche altre squadre fanno fatica. Il campionato è composto da tutte buone squadre. Lasciamolo lavorare. Forza Lugano!!!

uriah heep 1 mese fa su tio
Bene , ma a Lugano non è solo un problema di staff tecnico o di DS, ma è tutta la dirigenza che deve essere messa in discussione, perché in questi anni ha dimostrato una incompetenza disarmante . Ed inoltre non si è in grado di fare autocritica , troppa gente incompetente e supponente . Se non si è in grado di fare il giusto lavoro , si deve lasciare. Troppa gente nella dirigenza lavora male , lavoro insufficiente , quindi dovrebbe andarsene . Non è sufficiente prendere un buon DS ci vuole ben altro ! Auguri forza Lugano ma….

tormar 1 mese fa su tio
Ci sono ancora troppi “magna magna” lì dentro, finti collaboratori della povera Wicky. Forza Lugano, sì, ma l’applauso va all’Ambrì! 👋

Riffo 1 mese fa su tio
Bentornato e buon lavoro! Chiunque fosse arrivato non avrebbe comunque fatto l’unanimità! Lasciamolo lavorare. Poi si potranno fare commenti più completi. Forza lugano!!!

polonord 1 mese fa su tio
Bene. Forza Lugano!

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Mah adesso cominciano con i mega acquisti le mega presentazioni di mega campioni che a fine stagione poi si dirà: non è mai stato in grado di amalgamarsi e a capire i piani della squadra e della società…
NOTIZIE PIÙ LETTE