Cerca e trova immobili

IL SORPASSO... A QUATTRO RUOTEIl cannibale è Max, ma la squadra più in forma è la McLaren

26.06.24 - 16:16
Negli ultimi tre Gran Premi Lando Norris e Oscar Piastri hanno conquistato 113 punti. Poi Red Bull (91), Mercedes (87) e Ferrari (83).
Imago, archivio
Il cannibale è Max, ma la squadra più in forma è la McLaren
Negli ultimi tre Gran Premi Lando Norris e Oscar Piastri hanno conquistato 113 punti. Poi Red Bull (91), Mercedes (87) e Ferrari (83).
Verstappen conduce la classifica generale (219 punti), davanti a Norris (150) e Leclerc (148).
SPORT: Risultati e classifiche

SPIELBERG - Lo sport spesso racconta anche delle bugie. Ti illude fino al 92’ di una partita di calcio come sanno bene anche i tifosi svizzeri. Ti racconta storie che possono trarti in inganno. Prendete la Formula1 di questo periodo. La Red Bull non è mai stata così umana come oggi, eppure alla fine vince sempre super Max Verstappen. Non guida più un’astronave, ma Max continua a volare nello spazio. Non conquista più le pole position, lascia agli altri anche il punto del giro veloce, ma alla fine la gara la vince lui. Ha fatto così a Imola (la sua ultima pole), in Canada e poi a Barcellona. Max ha vinto tre delle ultime quattro gare, ma da Imola in poi la scuderia che ha incassato più punti è la McLaren che, pur senza vincere dopo Miami, ha ottenuto più punti di tutti (113) davanti a Red Bull (91), Mercedes (87) e Ferrari (83) che, sommando i risultati dei due piloti, ha raggranellato gli stessi punti di Max. Questo conteggio parziale fotografa bene il momento: la Red Bull è solo Verstappen e la McLaren è la squadra più in forma, nonostante Norris abbia perso una grande occasione domenica a Barcellona, quando partendo dalla pole e con la monoposto più veloce in pista doveva vincere.

C’è insomma un trend particolare in un mondiale che non ha ancora raggiunto neppure metà del suo cammino con 10 gare sulle 24 in programma. Max ha 69 punti di vantaggio su Norris che ha scavalcato Leclerc al secondo posto, un margine decisamente ampio, ma la Red Bull deve darsi una mossa perché Max da solo a un certo punto potrebbe anche non bastare a mettere in sicurezza il Mondiale Costruttori. Il vantaggio del team di Horner è che la concorrenza si porta via punti a vicenda, avere tanti avversari e non uno solo, aiuta chi va in fuga. Tra l’altro in Ferrari Leclerc e Sainz hanno anche iniziato a litigare tra di loro. Era scontato che prima o poi accadesse e con Hamilton l’anno prossimo sarà ancora più complicato: meglio che Vasseur sfrutti questo periodo per completare il rodaggio. Non c’è tempo per pensarci su troppo. Già nel weekend si torna in pista in Austria, sul circuito di casa della Red Bull, dove è in programma anche una gara sprint. Un bottino più ricco, un’occasione per chi insegue.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE