Cerca e trova immobili
Corsi di studio

Da Ginevra a Coira: ecco i corsi di studio sostenibili

Unsplash | Ilia Bronskiy
Sempre più università e scuole universitarie offrono corsi di studio incentrati sulla sostenibilità. L’Università di Zurigo ad esempio offre corsi su Sustainable Finance e biodiversità.
Da Ginevra a Coira: ecco i corsi di studio sostenibili
L’offerta di corsi di studio incentrati sulla sostenibilità diventa sempre più ampia. Prima della chiusura primaverile delle iscrizioni per la maggior parte delle università, vi presentiamo una panoramica.

In breve:

    • Non ci sono solo sempre più professioni incentrate sulla sostenibilità ma anche sempre più corsi di studio.
    • Che si tratti di finanza, biodiversità, energia o crisi climatica, le università svizzere offrono corsi di studio sostenibili per tutti i settori di interesse tenendo il passo anche a livello internazionale.

La sostenibilità è sempre più importante per le imprese: sia quelle svizzere che quelle estere, sia quelle piccole che quelle più grandi. Uno studio della Mobiliare mostra che soprattutto per le PMI il margine di crescita è ancora notevole. La speranza è che in futuro possano esserci sempre più posti di lavoro incentrati sulla sostenibilità.

La stessa tendenza si può notare nelle università e nelle scuole universitarie svizzere. Sempre più corsi di studio sono incentrati sulla sostenibilità o la integrano in maniera importante. Sulla base della guida per la scelta del corso di studi stilata dal WWF (WWF-Studienratgeber) e di una ricerca effettuata da 20 minuti, vi presentiamo i più importanti corsi di studio frequentabili in Svizzera: da ovest a est.

Ginevra

Questa grande città della Svizzera occidentale offre numerose opportunità per quanto riguarda i corsi di studio incentrati sulla sostenibilità. Molti sono tenuti in inglese.

L’Università di Ginevra offre master in Innovation, Human Development and Sustainability, Urban Planning e scienze ambientali nonché certificati in Management dei rischi climatici. Per quanto riguarda i bachelor, viene offerto un corso di studi in Geografia e ambiente.

La Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale a Ginevra offre un master in Executive Sustainability Management mentre l’Alta scuola di gestione di Ginevra offre un CAS in Sustainable Finance.

Losanna

Losanna, grazie all’EPFL, dispone di un’università tecnica che si classifica regolarmente tra le migliori cinquanta università del mondo. Per quanto riguarda i bachelor, l’EPFL offre scienze e ingegneria ambientali mentre per il master è possibile studiare Behaviour, Evolution and Conservation, Sviluppo e ambiente, Sustainable Management and Technology e Pianificazione urbana e territoriale sostenibile.

Friburgo e Neuchâtel

Più piccola ma di qualità, l’Università di Friburgo offre bachelor e master in Scienze ambientali e scienze umanistiche ambientali nonché un corso di studi di master in Natura, società e politica.

A Neuchâtel è possibile seguire un corso di bachelor in Sistemi naturali.

Berna

Nella capitale, la Scuola universitaria professionale bernese offre un master in Circular Innovation and Sustainability e Scienze agricole. Per il bachelor sono disponibili corsi di studio in Scienze forestali e Management ambientale e delle risorse.

L’Università di Berna offre corsi di bachelor e master presso l’Institute for Ecology and Evolution. Per il bachelor è possibile studiare Geografia e selezionare Sviluppo sostenibile come Minor. Per quanto riguarda i master, l‘Uni Bern offre un corso di studi in Scienze climatiche.

Basilea

Basilea è stata la prima città universitaria in Svizzera ad offrire un vero e proprio corso di studi incentrato sulla sostenibilità grazie al master in Sustainable Development. Inoltre sono disponibili anche numerosi corsi di studio che integrano il tema della sostenibilità: oltre al master in Economics and Public Policy e Changing Societies, l’università offre anche un Minor in Environment and Energy.

Lucerna

L’Università di scienze applicate di Lucerna offre un’ampia gamma di corsi di studio sulla sostenibilità: dal Turismo sostenibile, a Transformation and sustainability fino a Energy and Environmental Engineering. Oltre a questi corsi di studio di bachelor, viene offerto anche un master in Edilizia sostenibile.

Zurigo

Zurigo è la capitale delle università svizzere. Ciò si rispecchia anche nella varietà di offerte di studio sostenibili: il Politecnico federale, una delle migliori università del
mondo, offre, oltre a un bachelor in scienze ambientali, ingegneria ambientale e scienze agricole, anche un bachelor in Earth and Climate Sciences. Quasi tutti questi corsi di studio sono frequentabili anche come master. Inoltre, anche numerosi Minor si concentrano sulla sostenbilità: dai ghiacciai allo sfruttamento dell’energia fino al futuro sostenibile dell’alimentazione.

All’Università di Zurigo è invece possibile studiare Sustainable Finance, biodiversità e biologia

Wädenswil

La sede di Wädenswil della ZHAW (Scuola universitaria professionale zurighese per le scienze applicate) offre un programma completo di corsi di studio incentrati sulla sostenibilità: oltre al bachelor in Natural Resource Sciences o in Facility Management, vengono offerti anche master in Environment and Natural Resources e Regenerative Food Systems.

San Gallo e Coira

La sostenibilità ha conquistato anche il centro economico di San Gallo. L’Università di San Gallo offre ora un bachelor in Integrative Sustainability Management.
Unito ad un master in Managing Climate Solutions, la carriera di manager è indirizzata su binari decisamente sostenibili.

L’Università di scienze applicate della Svizzera orientale offre, tra gli altri, un bachelor in Energie rinnovabili e ingegneria ambientale nonché in Architettura del
paesaggio
. Se volete restare nella Svizzera orientale ma preferite i Grigioni, allora la Scuola universitaria di Coira ha ciò che fa per voi: qui è disponibile un master in Sustainable Business Development e un MAS in Sustainable Construction.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.

Sondaggio

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.