Cerca e trova immobili
VALLESE

Allarme valanghe nell'Alto Vallese

L'istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos lancia l'allerta: «Possibili slavine spontanee anche di grosse dimensioni».
Depositphotos (natmed123)
Fonte ats
Allarme valanghe nell'Alto Vallese
L'istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos lancia l'allerta: «Possibili slavine spontanee anche di grosse dimensioni».
SION - Nella zona sud dell'Alto Vallese vige un pericolo "forte" di valanghe. Si tratta del secondo rischio più marcato, lanciato solo pochi giorni ogni inverno, ha reso noto oggi l'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) di Davos (...

SION - Nella zona sud dell'Alto Vallese vige un pericolo "forte" di valanghe. Si tratta del secondo rischio più marcato, lanciato solo pochi giorni ogni inverno, ha reso noto oggi l'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) di Davos (GR).

L'avvertimento vale per la Vispertal, la Binntal e la regione del Sempione. Con una tale situazione sono da attendersi valanghe spontanee anche dimensioni molto grandi. Secondo quanto comunica l'SLF, anche un singolo passante può provocare il distacco di slavine. Al di fuori delle piste assicurate la situazione è definita critica.

Sul resto dell'arco alpino l'allarme è di un livello inferiore (3 su 5), ovvero "marcato".

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE