Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Stanotte bisognerà spostare le lancette in avanti di un'ora

L'ora legale inizia sempre l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre
Depositphotos (berczy04)
Fonte Ats ans
Stanotte bisognerà spostare le lancette in avanti di un'ora
L'ora legale inizia sempre l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre
BERNA - Quest'anno il coniglietto di Pasqua avrà un'ora in meno per nascondere le uova: stanotte, infatti, si torna all'ora estiva e le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un'ora, dalle 02.00 alle 03.00.L'ora legale inizia ...

BERNA - Quest'anno il coniglietto di Pasqua avrà un'ora in meno per nascondere le uova: stanotte, infatti, si torna all'ora estiva e le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un'ora, dalle 02.00 alle 03.00.

L'ora legale inizia sempre l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre, ricorda l'Istituto federale di metrologia (METAS) in un comunicato. Quest'anno essa durerà quindi dal 31 marzo al 27 ottobre.

La Confederazione ha introdotto l'ora legale nel 1981, per volontà del Consiglio federale e del parlamento dopo che, tre anni prima, il popolo aveva respinto la novità alle urne nella misura del 52%. Lo scopo era di armonizzare gli orologi elvetici con quelli dei paesi vicini. In Europa, l'ora legale era stata introdotta alcuni anni prima nell'ambito del dibattito sul risparmio d'energia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE