Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Polizia, l'arma da fuoco usata solo due volte

È il dato più basso degli ultimi 14 anni
Foto TiPress
Fonte ats
Polizia, l'arma da fuoco usata solo due volte
È il dato più basso degli ultimi 14 anni
BERNA - Nel 2023 le forze dell'ordine svizzere hanno impiegato le loro armi da fuoco solamente in due occasioni. Si tratta del numero di interventi di questo genere più basso mai registrato negli ultimi 14 anni. D'altro canto, lo scorso anno, si è ...

BERNA - Nel 2023 le forze dell'ordine svizzere hanno impiegato le loro armi da fuoco solamente in due occasioni. Si tratta del numero di interventi di questo genere più basso mai registrato negli ultimi 14 anni. D'altro canto, lo scorso anno, si è denotato un aumento dell'utilizzo di armi a impulsi elettrici.

Le cifre sono state comunicate oggi dalla Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali (CCPCS), secondo cui da diversi anni il numero di interventi con armi da fuoco si mantiene a un livello contenuto. L'anno scorso, la polizia è dovuta ricorrere all'"ultima ratio" due volte, ferendo gravemente una persona.

Stando alla nota, nel corso dell'anno in rassegna, gli storditori elettrici - conosciuti anche come taser - sono stati invece utilizzati complessivamente 86 volte. Si tratta di 17 interventi in più rispetto al 2022; numero che corrisponde tuttavia alla media degli ultimi tre anni.

L'impiego di mezzi d'intervento da parte della polizia avviene sempre in base al principio di proporzionalità, ricorda la CCPCS. È consentito l'uso di armi da fuoco solo se non è disponibile alcun altro mezzo più blando o più adatto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE