Cerca e trova immobili

SVIZZERADopo l'errore dei risultati federali, l'UST corre ai ripari

27.06.24 - 11:25
L'infrastruttura tecnica sarà modernizzata e sarà elaborato con Confederazione e Cantoni un nuovo modello di standard di dati
Foto TiPress
Fonte ATS
Dopo l'errore dei risultati federali, l'UST corre ai ripari
L'infrastruttura tecnica sarà modernizzata e sarà elaborato con Confederazione e Cantoni un nuovo modello di standard di dati

NEUCHÂTEL - L'infrastruttura tecnica utilizzata nelle domeniche elettorali verrà modernizzata. È una delle conseguenze, non l'unica, dell'errore di calcolo verificatosi alle scorse federali, che aveva portato a risultati inizialmente falsati. Lo ha annunciato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), aggiungendo inoltre che la trasmissione dei dati da parte dei cantoni sarà standardizzata.

Alle elezioni federali dell'ottobre 2023, un errore di programmazione del software di importazione dei dati dei due Appenzello e di Glarona aveva causato la diffusione di risultati imprecisi a livello di forze partitiche nazionali, che davano inesattamente il Centro davanti al PLR.

Dopo la rettifica, il Dipartimento federale dell'interno (DFI) ha commissionato un'inchiesta amministrativa. Al termine di essa, l'UST ha ora presentato un rapporto in cui spiega come verranno attuate le correzioni da apportare.

L'UST metterà in pratica le raccomandazioni ricevute in merito agli aspetti organizzativi e del personale durante la fase di attuazione del progetto in vista delle elezioni del 2027. La modernizzazione verrà divisa in due parti.

Uno dei due progetti parziali è incentrato sugli aspetti tecnici, come la configurazione di un ambiente server oppure il rinnovo dell'infrastruttura per la gestione del sistema e il trattamento dei dati. L'obiettivo è quello di avere un'infrastruttura moderna ed efficiente, che offra ampie possibilità di eseguire test, sia in grado di sostenere picchi di operatività durante le domeniche elettorali e che consenta di intervenire manualmente qualora sopraggiungano problemi inaspettati.

Nel quadro dell'altro progetto parziale, l'UST, d'intesa con i cantoni, elaborerà un nuovo standard di dati comune, nell'intento di adottarlo nel corso del 2025. È stato creato un gruppo di coordinamento costituito da rappresentanti della Confederazione e di tutti i cantoni, che si adopererà per una migliore gestione e per promuovere lo scambio reciproco.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE