Cerca e trova immobili

SVIZZERAOcchio, in quei funghi in salamoia potrebbe esserci del botulino

28.06.24 - 14:38
L'allarme dell'USAV per una conserva in vendita a Ginevra, Baar e Montreux.
Deposit
Fonte USAV
Occhio, in quei funghi in salamoia potrebbe esserci del botulino
L'allarme dell'USAV per una conserva in vendita a Ginevra, Baar e Montreux.

Come comunicato dall'Ufficio federale per la sicurezza alimentare e veterinaria (USAV) è stata rilevata la tossina Clostridium botulinum di tipo A nella conserva di funghi (Russula delica) affettati in salamoia (Грузди).

«Non si può escludere un pericolo per la salute se si consumano questi funghi», quindi l'USAV, «raccomanda di non consumare il prodotto interessato».

La società Lackmann Fleisch- und Feinkostfabrik GmbH ha immediatamente ritirato dalla vendita il prodotto interessato e ha avviato un richiamo.

Qual è il pericolo rappresentato dal prodotto? Il Clostridium botulinum è un batterio che vive in assenza di aria e può produrre diverse neurotossine. Negli esseri umani possono presentarsi sintomi quali pupille dilatate, disturbi del linguaggio e della deglutizione, dolori addominali, disturbi nervosi e paralisi del viso o degli arti entro 12–36 ore dall’ingestione.

Non c’è comparsa di febbre. Alle persone che hanno consumato il prodotto si raccomanda di consultare immediatamente il medico di famiglia qualora presentino i sintomi indicati.

Qual è il prodotto interessato?

Prodotto, marca: funghi (Russula delica) affettati in salamoia (Грузди).
Imballaggio: conserva in barattolo di vetro, 500 g.
Termine minimo di conservazione: 20.05.2025.
Punti vendita:
Epicerie Sputnik SARL, rue de la Servette 71, 1202 Ginevra.
PELMEN, Bahnhofstrasse 16, 6340 Baar.
Votre Gastronome SARL; Avenue des Alpes 90b, 1820 Montreux.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE