Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Scatta la campagna vaccinale contro influenza e Covid 19

Il periodo migliore va da metà ottobre all’inizio dell’ondata influenzale.
Ti-Press
Fonte UFSP
Scatta la campagna vaccinale contro influenza e Covid 19
Il periodo migliore va da metà ottobre all’inizio dell’ondata influenzale.

BERNA - Si avvicinano i mesi più freddi e inevitabilmente arriverà l'ondata di influenza stagionale, una malattia non sempre innocua. Scatta dunque la raccomandazione a vaccinarsi. Così come per la COVID 19 visto che nel periodo più freddo dell’anno è atteso anche un aumento delle infezioni da coronavirus.

Per chi è raccomandata l'antinfluenzale - Anche nel 2024 la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a partire dai sei mesi d’età alle persone ad alto rischio di complicazioni, ovvero chi ha malattie croniche, come quelle cardiache o delle vie respiratorie, le donne in gravidanza, i bambini nati prematuri e tutte le persone a partire dai 65 anni.La vaccinazione continua a essere raccomandata a tutti coloro che, per motivi professionali o privati, sono a stretto contatto con persone ad alto rischio di complicazioni.

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) raccomandano dunque la vaccinazione in particolare alle persone che vivono nella stessa economia domestica, al personale medico e infermieristico, ai collaboratori di asili nido, centri diurni e case di cura e per anziani, nonché ai familiari di lattanti sotto i sei mesi d’età. Questi ultimi sono infatti ad alto rischio di complicazioni, ma non possono essere vaccinati. Il vaccino è consigliato anche alle persone che sono regolarmente a contatto con pollame o uccelli selvatici, così da evitare che contraggano allo stesso tempo un virus influenzale da un animale e un virus influenzale umano.

Quando? Il periodo migliore per farsi vaccinare contro l’influenza va da metà ottobre all’inizio dell’ondata influenzale, che solitamente è attesa tra metà dicembre e metà marzo. In occasione della Giornata nazionale della vaccinazione contro l’influenza, in tutta la Svizzera le persone interessate possono farsi vaccinare, anche senza appuntamento, in tanti studi medici e farmacie.

Giornata nazionale della vaccinazione contro l’influenza in studi medici e farmacie - Quest’anno la Giornata nazionale della vaccinazione contro l’influenza avrà luogo venerdì 8 novembre 2024. Si tratta di un’iniziativa del Collegio di medicina di base (CMB) in collaborazione con la Federazione dei medici svizzeri (FMH), la Società Svizzera dei Farmacisti (pharmaSuisse) e l’UFSP.

Vaccinazione anti-COVID-19 - La vaccinazione anti-COVID-19 protegge dai decorsi gravi della malattia. Pertanto è raccomandata a coloro che presentano un alto rischio in questo senso: le persone a partire dai 65 anni, le persone a partire dai 16 anni con una o più malattie preesistenti o trisomia 21 e le donne in gravidanza. Per tutti gli altri non è formulata alcuna raccomandazione di vaccinazione dato che, in assenza di fattori di rischio, la probabilità di ammalarsi gravemente è molto bassa. Sebbene offra solo una scarsa protezione dall’infezione o da un decorso lieve, la vaccinazione anti-COVID-19 può ridurre il rischio di sviluppare una condizione post-COVID-19. La vaccinazione viene idealmente effettuata tra metà ottobre e dicembre.L’UFSP raccomanda alle persone ad alto rischio di vaccinarsi sia contro l’influenza sia contro la COVID-19. Le due vaccinazioni possono essere eseguite una dopo l’altra, all’intervallo desiderato, o contemporaneamente.

Assunzione dei costi - Se una vaccinazione è raccomandata ed è effettuata in un ospedale o da un medico, l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie ne assume i costi al netto della franchigia e dell’aliquota percentuale.Anche le persone per cui non è formulata una raccomandazione di vaccinazione possono farsi vaccinare dopo una valutazione e una decisione individuali. Loro e tutte le altre persone che si fanno vaccinare in una farmacia che offre tale servizio pagano di tasca propria la vaccinazione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE