Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Senza telefonino a scuola? L'idea piace proprio a tutti

Secondo un sondaggio condotto da Sotomo, l'82% degli svizzeri è favorevole al divieto. La misura piace anche ai più giovani.
Depositphotos (stockasso)
Fonte Sotomo / SDA
Senza telefonino a scuola? L'idea piace proprio a tutti
Secondo un sondaggio condotto da Sotomo, l'82% degli svizzeri è favorevole al divieto. La misura piace anche ai più giovani.

Vietare l'uso dei telefonini a scuola? L'idea, secondo a un sondaggio condotto dall’istituto demoscopico Sotomo, piace praticamente a tutti. Ben l'82% dei 2'700 partecipanti provenienti dalla Svizzera tedesca e dalla Romandia è infatti favorevole al divieto. La proibizione è sostenuta da tutte le categorie d'età e fa breccia anche tra i più giovani: due under-25 su tre, infatti approvano lo spegnimento dello smartphone in classe.

Se si va ad analizzare il genere, le donne sono più favorevoli al divieto rispetto agli uomini (87% a 78%, mentre sul piano politico i maggiori sostenitori della proibizione sono i simpatizzanti dell'UDC e del PS (85%). Più scettici (anche se di poco) i rappresentanti dei Verdi liberali (75%). «L'ampio sostegno al divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole indica un cambiamento di valori», commentano gli autori del sondaggio, precisando che se da un lato le tecnologie digitali offrono opportunità, dall'altro cresce la consapevolezza dei loro rischi. «I comportamenti di dipendenza, i problemi di concentrazione e l'interazione sociale compromessa tra i giovani - concludono gli esperti - sono problemi che vengono tenuti sotto osservazione da parecchio tempo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Blobloblo 3 mesi fa su tio
Era ora!!! A cosa serve a scuola???

littli 3 mesi fa su tio
sono fermamente contraria al divieto.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
È proprio favorendo le distrazioni che poi si diventa come te

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
nb AI MIEI TEMPI NON C'ERA IL CELLULARE MA A SCUOLA NELL'ORA DI RELIGIONE NEL BANCO IN PRIMA FILA FACEVO I CRUCIVERBA DAVANTI ALL'INSEGNANTE E NON HO MAI RICEVUTO UN RIMPROVERO PER LE ORECCHIE ASCOLTAVANO COMUNQUE.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Emib5
NE SONO FÎERA ED ORGOGLIASA - GRAZIE DEL COMPLIMENTO.

F/A-19 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Quindi è il lupo ad ogni costo e w andare a scuola e farsi i ca...i propri, sei un’esempio, complimenti! Almeno non dire niente che fai più bella figura.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Hai dimostrato ampiamente le tue capacità, probabilmente nel tuo caso non sarebbero servite le lezioni anche se le avessi ascoltate, e non parlo di religione. NB: sappi che già negli anni 60 potevi evitare le lezioni di religione a 16 anni con la firma di un genitore.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Emib5
Infatti ero brava a scuola, anche se a partire dalle elementari ho sempre dovuto tenere in movimento le mani scarabocchiando fogli bianchi intanto che ascoltavo la maestra. Comunque a scuola ho sempre avuto belle note soprattutto nell'aritmetica, nella grammatica italiana, nelle lingue straniere scritte, e più tardi pure in altre materie.

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
Avevo 19 anni e non sapevo che potevo firmare di mio pugno la dispensa da religione. Per cui non mi potevano fare nulla.

belaolga 3 mesi fa su tio
eee..siamo in Svizzera è obbligo far leggi per far qualcosa contro i giovani...è un altro motivo per voler bene a questi " impositori"... poi i risultati si vedono da come funziona la magistratura...grande esempio....siete vecchi nell anima

Rigel 3 mesi fa su tio
Risposta a belaolga
Primo: se leggi bene l'articolo, 2 giovani su tre sono d'accordo. Secondo: a scuola si va per imparare, non per passare il tempo sui social. Terzo: proprio non riesco a capire come togliere il telefonino dalle aule possa considerarsi "un'idea dei vecchi contro i giovani".

cle72 3 mesi fa su tio
Giusto ma ovviamente deve essere rispettato anche dagli insegnanti. L'esempio deve arrivare dall'alto. Siamo cresciuti tutti senza nella mia generazione

Aaahhh 3 mesi fa su tio
giustamente una maggioranza schiacciante. Sarebbe bello sapere le Motivazioni del restante 18%… montessorini?

littli 3 mesi fa su tio
Risposta a Aaahhh
Secondo me ai contrari come, non a tutti è stata data la possibilità di partecipare al sondaggio perché altrimenti in risultato sarebbe stato diverso.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Non perdi occasione, vero? Presupponendo che il sondaggio sia stato fatto correttamente scegliendo una campionatura rappresentativa dei vari gruppi, e non vedo perché dubitarne, il risultato tiene già conto anche del tuo parere.
NOTIZIE PIÙ LETTE