Ma la ricerca ha messo in luce un aspetto preoccupante: i giovani adulti non riescono più a concentrarsi sui testi lunghi
ZURIGO - Chi legge molto viene ritenuto decisamente sexy. È questo il risultato di uno studio dal titolo "Barometro della lettura 2025" commissionato dal fornitore di servizi multimediali svizzero Ex Libris all'istituto di ricerca Sotomo: l'84 percento dei 1.044 intervistati ritiene attraenti le persone che leggono molto.
Gli intervistati hanno dichiarato che se dovessero scegliere tra una persona che usa spesso i social media e una che legge libri, preferisce di gran lunga la seconda categoria di persone. Inoltre i partecipanti al sondaggio hanno definito «superficiali» coloro che trascorrono ore sui social. Una considerazione che è abbastanza uniforme tra uomini e donne, e tra giovani e adulti. Insomma, chi legge libri mette d'accordo tutti: è a tutti gli effetti più interessante e sexy rispetto a quelli che trascorrono intere serate a guardare TikTok o a creare storie su Instagram. Il sondaggio ha pure messo in rilievo il fatto che le persone con un livello di istruzione più elevato valutano in modo molto più positivo le persone che leggono tanto.
Il 64 percento degli intervistati ama particolarmente leggere un libro durante le vacanze. Il 61 percento preferisce leggere prima di andare a dormire per concludere la giornata.
Sebbene il 75 percento degli intervistati non abbia difficoltà a concentrarsi su testi più lunghi, tra i giovani adulti emerge un quadro diverso: tra i 18 e i 35 anni, il 40 percento ha affermato di avere problemi a concentrarsi su testi più lunghi. «Questo potrebbe essere un'indicazione degli effetti della vita frenetica dovuta al digitale», hanno spiegato gli autori dello studio.