Cerca e trova immobili
GINEVRA

Mette la testa nel getto d'acqua, 20enne ricoverato d'urgenza

L'episodio è avvenuto lunedì sera poco dopo le 20. Il monumento è stato chiuso temporaneamente per permettere i soccorsi.
Lecteur-reporter/20 minutes
Fonte 20Minutes
Mette la testa nel getto d'acqua, 20enne ricoverato d'urgenza
L'episodio è avvenuto lunedì sera poco dopo le 20. Il monumento è stato chiuso temporaneamente per permettere i soccorsi.
GINEVRA - Sarà stato il caldo, l'afa e la canicola, ma ancora non si spiega il gesto folle di un ragazzo di circa 20 anni compiuto ieri sera a Ginevra. Poco dopo le 20 il giovane ha oltrepassato le barriere di sicurezza che delimitano il perim...

GINEVRA - Sarà stato il caldo, l'afa e la canicola, ma ancora non si spiega il gesto folle di un ragazzo di circa 20 anni compiuto ieri sera a Ginevra. Poco dopo le 20 il giovane ha oltrepassato le barriere di sicurezza che delimitano il perimetro del celebre getto d'acqua della città per rinfrescarsi la testa. Una pessima idea. Secondo un testimone che ha assistito alla scena, il 20enne è stato sbalzato dalla forza del getto a diversi metri di altezza prima di cadere sull'asfalto.

«Il getto, raggiunge i 140 metri di altezza, spruzza 500 litri di acqua al secondo con una forza di oltre 200 chilometri orari», hanno spiegato a 20Minutes i Servizi industriali di Ginevra (SIG) proprietari del monumento. Dopo la caduta il ragazzo è nuovamente tornato verso il lago per un bagno.

Allertata da alcuni testimoni a riva, è poi intervenuta una squadra della polizia cantonale. «Gli agenti hanno chiesto di chiudere urgentemente il getto per poter soccorrere il ragazzo», ha raccontato un secondo testimone. «Lo hanno salvato e issato sulla barca», ha detto Aline Dard, portavoce della polizia di Ginevra. Soccorso da un'ambulanza, il giovane è stato portato agli Ospedali Universitari di Ginevra. Al momento non si conosce il suo stato di salute.

Il portavoce ricorda che «è severamente vietato avvicinarsi al Jet d’eau. È molto pericoloso». Il SIG presenterà denuncia per violazione di domicilio, come avviene per ogni intrusione nel perimetro di sicurezza.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

angelina 1 anno fa su tio
complimenti al 20enne. un vero nobel della fisica!

Sig der sauer 1 anno fa su tio
2 parole: Darwin Awards!

curiuus 1 anno fa su tio
E questi güzzoni sarebbero il nostro futuro ? 😒

rexlex 1 anno fa su tio
Risposta a curiuus
chi non ha fatto qualche cavolata in passato? probabilmente ha sottovalutato il getto. vero però che oggigiorno i ragazzi rincorrono il desiderio di apparire e fanno molte stu.pi.date per raccogliere qualche like sui social...

Andy 82 1 anno fa su tio
che cima....

Don Quijote 1 anno fa su tio
Ne girano di teste vuote!

daniele77 1 anno fa su tio
"Dopo la caduta il ragazzo è nuovamente tornato verso il lago per un bagno" "ricoverato d'urgenza" Non quadra qualcosa, se era in grado di tornare a fare il bagno non stava così male. Oppure era talmente stordito o fatto che non capiva più niente.

Axio 1 anno fa su tio
Mi ricordo il mio maestro quando mi diceva la matematica la userai quotidianamente. Aveva ragione 😂😂😂

Stefy43 1 anno fa su tio
Devono dargli la medaglia

Nimuee 1 anno fa su tio
"Sotto nel getto d'acqua". Almeno nei titoli un minimo di attenzione magari..

Ulk 1 anno fa su tio
Ma a scuola cosa insegnano...

Zwieback 1 anno fa su tio
Risposta a Ulk
se è andato a scuola...

polonord 1 anno fa su tio
Risposta a Ulk
Prima della scuola è la famiglia che dice cosa si fa e cosa non si deve fare. Non diamo sempre la colpa alla scuola p. f.
NOTIZIE PIÙ LETTE