Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Ex giudice incriminato per violenza carnale

La vittima è un'ex stagista della medesima corte
Deposit
Fonte ats
Ex giudice incriminato per violenza carnale
La vittima è un'ex stagista della medesima corte
COIRA - La procura dei Grigioni ha incriminato per violenza carnale e coazione sessuale un ex giudice del Tribunale amministrativo dei Grigioni. Secondo l'accusa, la vittima è un'ex stagista della medesima corte grigionese.Il procuratore pubblico Ma...

COIRA - La procura dei Grigioni ha incriminato per violenza carnale e coazione sessuale un ex giudice del Tribunale amministrativo dei Grigioni. Secondo l'accusa, la vittima è un'ex stagista della medesima corte grigionese.

Il procuratore pubblico Maurus Eckert ha confermato la notizia apparsa oggi sul quotidiano Südostschweiz e già data lunedì dalla trasmissione radiofonica Grigioni sera della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI). Eckert ha dichiarato a Keystone-ATS che le accuse comprendono molestie sessuali ripetute e ripetute minacce, oltre ad un possibile sfruttamento dello stato di bisogno. L'atto d'accusa è stato inoltrato al Tribunale regionale Plessur, a Coira.

I presunti reati sarebbero stati commessi dall'allora giudice a tempo pieno alla fine del 2021. Alla fine del 2022 era poi emersa la notizia che la Procura dei Grigioni stava conducendo un'indagine penale contro l'ex giudice per reati contro l'integrità sessuale.

Inoltre, la Commissione di giustizia e sicurezza del Gran Consiglio retico aveva avviato un procedimento di vigilanza nei confronti dell'imputato, esaminando anche un'eventuale sospensione dall'incarico.

Dimissioni da giudice alla fine del 2022 - Il giudice si è dimesso dall'incarico a metà dicembre 2022. «Ritengo che questo passo sia necessario per proteggere la mia famiglia, l'istituzione, ma anche me stesso e terzi da ulteriori danni e perdite di reputazione», ha dichiarato il giudice a Keystone-ATS tramite il suo avvocato. Tuttavia, le sue dimissioni non devono essere considerate come un'ammissione di colpa.

Il procedimento di vigilanza si è rivelato irrilevante a seguito delle dimissioni ed è quindi stato interrotto. L'indagine penale non è stata condizionata dalle dimissioni e ha portato all'incriminazione.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE