Cerca e trova immobili
ARGOVIA

Camion consumato dalle fiamme sull'A1

È accaduto nel tardo pomeriggio di venerdì. Il mezzo pesante ha improvvisamente iniziato a sprigionare fumo per poi prendere fuoco
Polizia cantonale - Argovia
Fonte ats
Camion consumato dalle fiamme sull'A1
È accaduto nel tardo pomeriggio di venerdì. Il mezzo pesante ha improvvisamente iniziato a sprigionare fumo per poi prendere fuoco
NIEDERLENZ - Un camion è stato completamente distrutto da un incendio ieri sera sull'autostrada A1, nel territorio del comune di Niederlenz, nel canton Argovia.Stando a quanto indicato oggi dalla polizia cantonale intorno alle 18.30 alcuni automobil...

NIEDERLENZ - Un camion è stato completamente distrutto da un incendio ieri sera sull'autostrada A1, nel territorio del comune di Niederlenz, nel canton Argovia.

Stando a quanto indicato oggi dalla polizia cantonale intorno alle 18.30 alcuni automobilisti hanno notato il fumo che si sprigionava dal mezzo pesante, vuoto, che stava procedendo in direzione di Berna e hanno avvertito l'autista, che ha fermato il suo veicolo sulla corsia di emergenza all'altezza dello svincolo di Lenzburg (AG).

Nel frattempo le fiamme stavano già uscendo dal vano motore e hanno rapidamente avvolto dapprima l'intera cabina e poi la parte destinata al carico: in pochi minuti il rogo ha così interessato l'intero camion. I pompieri giunti sul posto hanno avuto rapidamente ragione dell'incendio, ma del veicolo è rimasto solo un rottame carbonizzato.

Né il conducente né altre persone sono rimaste ferite. Il calore ha però danneggiato notevolmente il manto stradale. Per i lavori di spegnimento la polizia ha chiuso la corsia destra dell'autostrada: l'impatto sul flusso del traffico è stato comunque contenuto, precisano le forze dell'ordine. L'origine del sinistro non è ancora chiara.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE