Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Per i media stranieri, Svizzera vuol dire neutralità, benessere, natura e... cioccolato

Migliora, tra stereotipi e immagini che ritornano, l'immagine del paese. Ma i vicini sono più critici
Tamedia AG
Per i media stranieri, Svizzera vuol dire neutralità, benessere, natura e... cioccolato
Migliora, tra stereotipi e immagini che ritornano, l'immagine del paese. Ma i vicini sono più critici

BERNA - La Svizzera viene associata dai media stranieri alla natura, al benessere, alla neutralità (di nuovo, alle banche e a Nemo. Secondo un nuovo rapporto del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), l'immagine del paese all'estero è migliorata significativamente rispetto agli anni precedenti. Giornali, siti e tv sono stati dunque meno critici rispetto al passato, si nota in ogni caso che i paesi più vicini lo sono maggiormente.

Il ritorno della neutralità - Gli aspetti più apprezzati sono stati la qualità della vita elevata, la stabilità economica e l'innovazione, mentre un lato negativo spesso evidenziato è quello dell'elevato costo della vita. Dopo un deterioramento a causa delle posizioni assunte sulla guerra in Ucraina, è tornato in auge il concetto di neutralità. E il sistema finanziario e bancario gode ancora di buona reputazione nonostante il caso Credit Suisse.

I motivi per cui la Svizzera è stata citata - Ci sono stati alcuni eventi che hanno portato in modo inevitabile l'attenzione internazionale sulla Svizzera, a partire dalla conferenza di pace del Bürgenstock, in cui è stato evidenziato il successo nel ruolo di ospite, sino all'accordo con l'UE e alla vittoria di Nemo all'Eurosong, che tra l'altro porta a ospitare la prossima edizione. Tra i temi sociali, sono stati citati l'eutanasia, gli incidenti antisemiti e la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) contro la Svizzera nella causa dell'associazione «Anziane per il clima».

Chi loda e chi meno - L'approvazione della neutralità svizzera è aumentata, soprattutto in Cina, Stati Uniti, Brasile e Polonia mentre i paesi vicini sono più critici. Nel «Präsenz Schweiz Imagemonitor 2024», la Svizzera si trova al primo posto rispetto a sette paesi di riferimento.

Gli stereotipi restano - Oltre a tutto ciò, restano vive alcune immagini stereotipate come montagne, paesaggi pittoreschi, cioccolato e orologi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE